• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Monza, più di 1.000 partecipanti alla “Giornata dei diritti dei bambini e delle bambine”

0 Comment
 23 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Si è chiusa la grande “mostra collettiva” che, quest’anno, per la prima volta, ha coinvolto gli otto nidi comunali, la scuola dell’infanzia comunale Pianeta Azzurro, molte scuole dell’infanzia paritarie e statali di Monza in occasione della “Giornata Internazionale dei diritti dei bambini e delle bambine”.

Ogni servizio educativo ha allestito la mostra con i volti dei propri bambini/e negli spazi dell’ingresso degli edifici. Gli alunni delle scuole dell’infanzia hanno realizzato un autoritratto, mentre i più piccoli/e dei nidi sono stati rappresentati con scatti fotografici che ne raccontano le esplorazioni, le conquiste, le autonomie e tutto ciò che aiuta a costruire l’identità di ciascuno.

Più di 1000 bambini/e, con le loro famiglie, hanno visitato la mostra e lasciato una traccia perché “solo insieme, ciascuno con la sua particolarità, possiamo rendere il mondo più bello”.

“Imparare a conoscersi – ha affermato il sindaco Paolo Pilotto -, a rispettarsi e a condividere le proprie peculiarità con gli amici e gli adulti è il primo passo per costruire una comunità sana, basata su relazioni autentiche”.

    Share This


Related Posts


Milano – Bimbi maltrattati all’asilo, 6 donne nei guai
Gennaio 28, 2023

Giussano: 300 mila euro per l’infanzia tra asili nido e scuole materne
Dicembre 14, 2022

Giussano, sassi colorati al nido per ricordare i diritti dell’infanzia
Novembre 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....