• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Uno studio dell’ospedale di Vimercate su una delle più prestigiose riviste internazionali

0 Comment
 25 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – Importante studio scientifico realizzato su un numero significativo di pazienti oncologici, grazie alla collaborazione fra le strutture di Chirurgia generale dell’Ospedale di Vimercate e di Oncologia dell’Ospedale Universitario di Ancona e del Policlinico di Milano.

Lo studio, a cui hanno collaborato anche altri specialisti impegnati in centri europei, ha poi partorito un articolo scientifico pubblicato in questi giorni su Cancers, rivista internazionale tra le più autorevoli ed esclusive al mondo.

Lo studio ha analizzato le storie cliniche di 690 pazienti di cui 290 affetti da metastasi epatiche in seguito ad un cancro del colon-retto, valutati inizialmente “non operabili”. Successivamente sottoposti a specifici cicli di chemioterapia, il 24% di loro (una percentuale sorprendente) è stato riportato ad una condizione di trattamento chirurgico curativo, sia al fegato che al timore d’origine.

La struttura di Chirurgia generale di Vimercate, in collaborazione con gli oncologi, ha identificato e sottolineato le caratteristiche tipiche e le chiavi fondamentali che hanno portato a valutare positivamente quella terapia chirurgica, inizialmente considerata non efficace.

    Share This


Related Posts


Asst Brianza: Egidio Riva presidente della Conferenza dei Sindaci
Gennaio 28, 2023

Ospedale di Vimercate: Artale nuovo primario di Oncologia medica
Gennaio 20, 2023

Asst Brianza: nuovo approccio per la Psicologia clinica e la Psicologia di Comunità
Gennaio 19, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....