• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


La Asst Brianza rilancia il Servizio dietetico di Seregno e Giussano

0 Comment
 26 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Rilancio del Servizio Dietetico che opera all’ospedale di Seregno e al Presidio di Giussano: responsabile Lidia Colombo. L’attività del Servizio, il cui obiettivo è il trattamento e la prevenzione della malnutrizione, è a supporto del diabetologo e del cardiologo, per pazienti affetti, per esempio, da dislipidemia (una alterazione della quantità di grassi nel sangue), uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare, e da scompenso cardiaco. A supporto, anche, però del pneumologo per pazienti che soffrono principalmente di BPCO (la broncopneumopatia cronica ostruttiva) e del fisiatra per pazienti disfagici, che hanno cioè difficoltà di deglutizione.

Tutti pazienti, ospiti della cardio-pneumo-neuro riabilitazione del Trabattoni e per i quali il servizio diretto da Lidia Colombo mette in campo un intervento nutrizionale e un’attività di follow up ambulatoriale, una volta dimessi. E ciò è una novità significativa rispetto al passato.

Gli utenti sono segnalati dagli specialisti di Seregno e Giussano e seguiti, in collaborazione con questi, sino al raggiungimento dell’obiettivo definito dal programma nutrizionale.

Il valore aggiunto del Servizio – che propone, altresì, percorsi di educazione alimentare con l’ausilio di brochure dedicate e articolare per tipologia di paziente e di trattamento riabilitativo – è l’aspetto clinico della sua offerta.

    Share This


Related Posts


Asst Brianza: Egidio Riva presidente della Conferenza dei Sindaci
Gennaio 28, 2023

Ospedale di Vimercate: Artale nuovo primario di Oncologia medica
Gennaio 20, 2023

Asst Brianza: nuovo approccio per la Psicologia clinica e la Psicologia di Comunità
Gennaio 19, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....