• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Malattia mentale, disagio psichico e lavoro: importante convegno all’ospedale di Desio

0 Comment
 26 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Nella giornata di giovedì 24 novembre si è svolto presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Desio un importante convegno dal titolo «Malattia mentale, disagio psichico e lavoro: criticità e suggerimenti metodologici per una buona pratica del medico competente». Il convegno è stato promosso dalle Sezioni territoriali Lombarde di ANMA (Associazione Nazionale Medici di Azienda) e SIML (Società Italiana di Medicina del Lavoro).

Notevole l’affluenza, circa 100 medici: tra questi molti giovani che stanno frequentando la Scuola di Specializzazione a Milano, Brescia, Varese.

“Il malato con disagio psichico – spiega Paolo Mascagni, Responsabile della struttura di Medicina del Lavoro del Pio XI – abitualmente trova giovamento dal lavoro ma il suo inserimento nell’ambiente produttivo è spesso frutto di un percorso complesso. La valutazione della compatibilità al lavoro (validità, capacità, idoneità, rischio per terzi) è assai articolata e non può esser in capo ad una sola figura (al medico competente in particolare), ma richiede il coinvolgimento di più istituzioni e funzioni sia interne che esterne alla realtà aziendale”.

“Questo lavoro multidisciplinare – aggiunge lo specialista – non è ancora pienamente attuato e i percorsi di inserimento seppur previsti dalle normative non sono ben rodati”.

Come si è sottolineato nei vari interventi, fra i quali anche quello del direttore socio sanitario di Asst Brianza, Guido Grignaffini, sorge la necessità di “dare un impulso maggiore allo sviluppo di una sinergia forte fra territorio e istituzioni, condizione necessaria e quanto mai urgente per dare risposte concrete a questa delicata problematica. Da parte di Asst Brianza l’esigenza è ben recepita e sarà prioritaria nei programmi di sviluppo delle tematiche preventive”.

    Share This


Related Posts


Asst Brianza: Egidio Riva presidente della Conferenza dei Sindaci
Gennaio 28, 2023

Ospedale di Vimercate: Artale nuovo primario di Oncologia medica
Gennaio 20, 2023

Asst Brianza: nuovo approccio per la Psicologia clinica e la Psicologia di Comunità
Gennaio 19, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....