MONZA – Domenica “caldissima” per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli che oggi, domenica 27 novembre, alle 20.30 scende in campo alla Kioene Arena di Padova, per il posticipo della nona giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2022-23, contro i padroni di casa della Pallavolo Padova. Reduce dal prezioso successo casalingo per 3-2 contro Cisterna, i monzesi inseguono il quarto centro stagionale, il secondo lontano dalla Brianza dopo quello firmato a Piacenza nel quinto turno.
Le tre giornate rimaste nel girone di andata e i nove punti in palio, motivano Beretta e compagni a raccogliere forze fisiche e mentali per trovare lo sprint vincente. Dopo una intensa settimana di allenamento i brianzoli, noni in classifica, si giocano la chance di allungo su Padova (decima con 6 punti ma una gara da recuperare) in vista dei prossimi confronti fissati in calendario. Dopo i veneti, infatti, per la Vero Volley ci sarà Modena il 4 dicembre all’Arena e successivamente la trasferta Toscana dell’11 a Siena. Monza vuole innanzitutto confermare la qualità di performance vista contro Cisterna, condita da un grande servizio, un favoloso Grozer (top scorer di Monza, quarto di tutto il campionato) e un cuore immenso, ma anche mantenere uno sguardo verso il tabellone dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia, al quale accedono, al giro di boa, le prime otto della classifica (si giocherà in casa della miglior classificata in gara secca il 28 e 29 dicembre).
Intanto il gruppo brianzolo potrà contare anche su una new entry centrale: Gianluca Rossi, prodotto delle giovanili monzesi in forza alla squadra di A2 di Cantù quest’anno, è stato richiamato alla base dopo l’infortunio di Di Martino (rientro previsto tra un mese per lui). Rossi, che comporrà il reparto con Galassi e Beretta (top blocker finora dei suoi) ha già lavorato ieri con i suoi compagni.
Per quanto riguarda i bianconeri di Padova: si sono affacciati alla stagione 2022/23 con la conferma in blocco dello staff tecnico guidato da coach Jacopo Cuttini, chiamato a riproporre quanto di buono fatto la passata stagione alla guida della squadra più giovane della SuperLega. Sono ben 9 su 14 i giocatori italiani che compongono il roster; di questi, 7 sono veneti e 4 sono cresciuti nel settore giovanile padovano (Canella, Cengia, Zoppellari e Guzzo). In palleggio spazio all’esperienza di Davide Saitta che compone la diagonale con l’ex Sora Petkovic, mentre in banda Desmet, Gardini e Asparuhov si aggiungono a Takahashi, reduce da una brillante estate con il suo Giappone. Al centro sono stati confermati Volpato, Canella e Crosato, ai quali si è aggiunto l’innesto dal settore giovanile Riccardo Cengia. Il libero è il tedesco Julian Zenger, protagonista di un’ottima stagione a Trento. A supporto ha Matteo Lelli, che dalla Serie B ha esordito in SuperLega. Padova finora ha centrato tre, pesantissime vittorie al tie-break contro Modena, Civitanova e Taranto. I veneti sono però reduci da uno stop senza nessun set vinto a Verona contro la WithU.
“A Padova ci aspetta l’ennesima gara delicata – commenta Massimo Eccheli, allenatore della Vero Volley -, paragonabile ad una finale. Per noi è importante trovare continuità nei risultati, perché vogliamo aggiustare la classifica ed entrare nelle otto squadre che giocheranno la Coppa Italia. Contro Cisterna abbiamo rivisto una squadra dal grande cuore che ha mostrato ancora diversi problemi, sui quali stiamo lavorando in settimana. L’aspettativa è che si riesca a fare un ulteriore step di crescita contro Padova, squadra ben organizzata che esprime un ottimo servizio ed è ben allenata. Sarà una sfida delicata, ma noi siamo consapevoli che questa è una fase in cui i nostri obiettivi devono essere trovare sicurezze, autostima e stabilizzare la prestazione”.