• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Corbetta: “Necessaria una legge regionale sulla psico-oncologia”

0 Comment
 29 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


“Un impegno che va preso, a prescindere dall’esito delle prossime elezioni regionali, sarà senza dubbio quello di promuovere una legge sulla psico-oncologia”, è intervenuto così Alessandro Corbetta, Presidente dell’Intergruppo consiliare per la lotta contro il cancro, al convegno che si è svolto stamane a Palazzo Pirelli in collaborazione con Salute Donna Onlus, associazione che da anni è attiva nel campo della prevenzione e lotta ai tumori femminili.

“È necessario potenziare il supporto psicologico ai pazienti oncologici, già esistente nelle Asst lombarde, con la creazione di una rete territoriale in modo da rendere ancora più efficaci le azioni già presenti, con una maggiore e capillare diffusione nella nostra Regione e con maggiori risorse economiche dedicate”.

“Il supporto psicologico è di grande importanza – continua Corbetta – sia per sostenere le persone colpite dalla patologia tumorale, sia per gli ex-pazienti oncologici che soffrono delle conseguenze causate dalla malattia o per le loro famiglie”.

“Il fatto di essere al termine della consiliatura regionale non consente di iniziare un adeguato percorso normativo, ma sono convinto che sarà certamente un obiettivo della prossima legislatura”.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Violenta una donna, il Pm chiede l’assoluzione per motivi culturali”
Settembre 13, 2023

Corbetta: “Servono misure urgenti contro le baby gang”
Settembre 7, 2023

Corbetta: “Impossibile pensare a una F1 senza Monza”
Settembre 4, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com