• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


“Artigiano in fiera”: biglietti speciali di Trenord

0 Comment
 30 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


In treno da tutta la Lombardia e da Milano a Rho Fiera Milano, per raggiungere “Artigiano in Fiera” in modo sostenibile ed evitando traffico e problemi di parcheggio. In occasione della manifestazione dedicata ai prodotti artigianali di tutto il mondo che si terrà da sabato 3 a domenica 11 dicembre, Trenord propone il biglietto “Trenord Day Pass” per raggiungere il polo fieristico da una delle oltre 400 stazioni lombarde al costo di 15 euro, per un viaggio di andata e ritorno. Chi parte da Milano, invece, può utilizzare il biglietto a soli 4 euro per andata e ritorno.

Il biglietto speciale “Trenord Day Pass” per raggiungere la Fiera da tutta la Lombardia a 15 euro sarà acquistabile da giovedì 1 dicembre in biglietteria, presso i punti vendita convenzionati e sui canali online di Trenord.

“Trenord Day Pass” consente ai ragazzi di età inferiore a 14 anni che accompagnano il titolare del biglietto di viaggiare gratuitamente. Il biglietto speciale, inoltre, dà diritto a uno sconto del 10% per gli acquisti presso ristoranti e stand convenzionati; l’elenco è disponibile su trenord.it e App.

Per chi parte dalle stazioni nella città di Milano, il viaggio di andata e ritorno per l’Artigiano in Fiera ha un costo di 4 euro acquistando il biglietto STIBM per le zone Mi1-Mi3. I biglietti STIBM sono acquistabili presso le biglietterie, i punti vendita autorizzati e le emettitrici automatiche di Trenord, oltre che sul sito trenord.it e sull’App.

Per raggiungere l’”Artigiano in Fiera” è possibile utilizzare i treni delle linee suburbane S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Pioltello e S11 Chiasso-Como-Milano-Rho. Su questa linea, in occasione della manifestazione il servizio sarà potenziato: anche nei giorni festivi, i treni circoleranno secondo l’orario dei feriali. Per l’intera durata della manifestazione, inoltre, quattro corse serali della linea S11, due per direzione, prolungheranno il percorso fino a Rho. Gli orari delle corse saranno disponibili sull’orario su trenord.it e App.

La stazione di Rho Fiera Milano è raggiungibile anche con le linee regionali Milano-Porto Ceresio, Milano-Domodossola e Milano-Gallarate-Luino.

In occasione di “Artigiano in Fiera”, la biglietteria Trenord a Rho Fiera Milano sarà aperta tutti i giorni della manifestazione dalle ore 12 alle ore 19, per la vendita e l’assistenza ai passeggeri.

Si ricorda che per entrare all’“Artigiano in Fiera” è necessario registrarsi gratuitamente online sul sito ufficiale dell’evento artigianoinfiera.it.

    Share This


Related Posts


“Artigiano in Fiera”: con Trenord biglietti speciali
Novembre 30, 2021

Milano – Artigiano in Fiera: al via l’edizione numero 23 e, insieme, un ponte per l’Africa
Novembre 27, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....