• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Giussano: nuova convenzione con Banco di Solidarietà e Caritas

0 Comment
 30 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – L’amministrazione comunale ha rinnovato le convenzioni con l’Associazione Banco di Solidarietà Madre Teresa e con la Caritas della Comunità Pastorale San Paolo, da anni presenti sul territorio allo scopo di assistere le famiglie bisognose e di supportare i nuclei in condizione di fragilità.
La Giunta comunale ha rinnovato il pieno sostegno alle azioni svolte dalle due associazioni attraverso un contributo che servirà nell’arco temporale ottobre 2022 – novembre 2023 a contribuire alle necessità di persone in condizione di bisogno.

“L’emergenza sanitaria e la crisi economica in atto hanno aggravato le forme di disagio sociale ed economico che coinvolgono nuclei familiari del nostro Comune – affermano il sindaco Marco Citterio e Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche sociali – Per questa ragione, nello svolgimento delle attività socio-assistenziali, l’amministrazione comunale di Giussano ha sempre ritenuto fondamentale un costante rapporto di collaborazione con il privato sociale e in particolare con il mondo del volontariato, in un sistema di rete ed in una logica di sussidiarietà. Il sostegno alla Caritas della Comunità Pastorale e al Banco di solidarietà Madre Teresa, che proprio lo scorso giugno ha inaugurato nel nostro territorio un nuovo magazzino e a cui è stato raddoppiato il contributo stanziato, rappresenta la nostra concreta vicinanza a chi lavora sul territorio per fare in modo che nessuno si senta mai lasciato solo”.

La Caritas della Comunità Pastorale San Paolo da anni è presente sul territorio a supporto di diverse condizioni di bisogno e, anche in relazione al periodo di crisi economica, sta ampliando i propri sforzi per sostenere le persone in situazioni di particolare disagio. L’azione si declinerà sotto forma di distribuzione domiciliare di pacchi di viveri, servizio guardaroba, erogazione di sussidi per il pagamento di utenze domestiche e altri interventi da concordare con i Servizi sociali comunali.

L’Associazione Banco di Solidarietà Madre Teresa svolge a Giussano l’attività di assistenza a famiglie bisognose attraverso la consegna quindicinale di pacchi di alimenti da parte di personale volontario, creando l’opportunità di un percorso di assistenza personalizzato, che ha come obiettivo la condivisione e, dove possibile, la rimozione delle cause di disagio. La convenzione permetterà un ampliamento degli interventi sul territorio, quali l’assistenza a favore di persone in difficoltà e la condivisione dei bisogni attraverso iniziative di solidarietà morale e materiale a favore di nuclei familiari disagiati, anziani, minori e disabili.

    Share This


Related Posts


Giussano, bando affitti: il Comune accoglie 166 richieste
Gennaio 13, 2023

Giussano, Sportello lavoro: 43 persone hanno trovato occupazione nel 2022
Gennaio 9, 2023

Giussano: 15 mila euro per le associazioni che sostengono la collettività
Dicembre 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....