• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Milano, Nuovo Policlinico: lavori spediti grazie ai 30 milioni della Regione Lombardia

0 Comment
 04 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Il nuovo Ospedale Policlinico è un’opera moderna, all’avanguardia e fondamentale per Milano e per i milanesi, che verrà realizzata anche grazie all’importante contributo economico di 30 milioni di euro e al coordinamento tecnico di Regione Lombardia”.

Queste le parole dell’assessore regionale allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini, che ha prima presieduto il Collegio di Vigilanza dell’accordo di programma per la costruzione del nuovo Ospedale Policlinico e, in seguito, effettuato un sopralluogo all’interno del cantiere per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

“Si tratta di un progetto molto importante – ha proseguito Bolognini – i cui lavori, come ho potuto constatare, proseguono spediti per dare ai milanesi un nuovo grande ospedale il prima possibile. Per questo, il nostro compito è continuare a lavorare per garantire il rispetto dei tempi di realizzazione”.

“Sono orgoglioso di quest’opera – ha aggiunto – perché il nuovo Policlinico sarà un vero e proprio punto di riferimento, un ospedale aperto e accessibile alla città e non solo ai pazienti e alle loro famiglie.

“Nel cuore di Milano verranno realizzati – ha concluso l’assessore regionale – non solo percorsi di cura dedicati, ma anche luoghi pensati per vivere la quotidianità”.

“Ringraziamo Regione Lombardia – ha aggiunto Marco Giachetti, presidente del Policlinico di Milano – per l’importante contributo e il costante supporto. A questo stanziamento si aggiungono i 36 milioni di euro stanziati dal Ministero della Salute, oltre all’impegno di tutti i benefattori che da sempre sostengono il nostro ospedale. Grazie alle donazioni e al percorso di valorizzazione del patrimonio del Policlinico che abbiamo messo in atto, siamo in grado di costruire questa importante opera da 260 milioni quasi interamente con risorse proprie”.

Il nuovo Policlinico sorge su un’area di cantiere di 23.000 metri quadrati e sarà il più grande e moderno ospedale nel cuore della città. Disporrà di una galleria pedonale con servizi e attività commerciali e di un parco sopraelevato grande come il Duomo di Milano che costituirà un ‘polmone verde’. La struttura sarà costituita da due blocchi di 7 piani ciascuno, piano terra compreso, uniti da un blocco centrale di 3 piani, e da 2 piani interrati con un parcheggio da circa 500 posti per dipendenti, visitatori e pazienti.

L’intera struttura sarà realizzata con una tecnologia antisismica innovativa e materiali a ridotto impatto ambientale.

Gli ambienti interni rispetteranno i cicli naturali. Le sale diagnostiche presenteranno scenari sereni e accoglienti, a misura di bambini; i letti di degenza saranno dotati di testate con luci biodinamiche: un tipo di illuminazione che imita la luce naturale.

Il corpo centrale ospiterà 21 sale operatorie, così come gli impianti e i servizi che riforniscono l’intero ospedale. Sul tetto del corpo centrale ci sarà un grande giardino terapeutico sopraelevato, sul modello della High Line di New York. Il giardino avrà spazi protetti per le attività dei bambini, laboratori di cura dell’orto per i pazienti, aree dedicate alla pet therapy, allo yoga, al fitness per anziani e per le donne in gravidanza.

    Share This


Related Posts


Milano – Bimbi maltrattati all’asilo, 6 donne nei guai
Gennaio 28, 2023

Milano – Droga nel poggiatesta dell’auto: 33enne in manette
Gennaio 28, 2023

Milano – Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale
Gennaio 27, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....