• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Ceriano Laghetto: pranzo sociale a Villa Rita con medaglia agli 85enni

0 Comment
 06 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CERIANO LAGHETTO – E’ stato un pranzo sociale memorabile quello vissuto lo scorso fine settimana a Villa Rita dal Centro diurno terza età. I soci hanno festeggiato la conclusione dell’anno sociale con un momento di convivialità attorno alla tavola imbandita per un altro appuntamento speciale organizzato con l’entusiasmo che caratterizza il nuovo consiglio direttivo. Il pranzo sociale è stata, come da tradizione, l’occasione per premiare i soci che hanno tagliato il traguardo degli 85 anni.

Quest’anno però sono stati premiati anche quei soci che non hanno potuto vivere questo momento speciale negli ultimi due anni a causa delle restrizioni per la pandemia. Premiati quindi i soci che nel 2022 hanno compiuto o stanno per compiere 85, 86 e 87 anni. Dell’elenco fanno parte Remo Bellagamba, Piero Campi e Valentino Ferrario, classe 1937, Ernesto Mazzariol, Fernando Borghi, Aldo Ferrario, Marianna Piazza e Annunciata Belleri, classe 1936, Angelo Borghi, Luigi Borroni, Benito Manicone, Mario Prandini, Lido Rizzo e Tino Sassi, classe 1935.

Il presidente del Centro diurno Terza Età, Antonio Grasso, ha colto l’occasione per formulare un ringraziamento speciale, particolarmente sentito, a tutti i componenti del direttivo, donando loro, a titolo personale, un piccolo omaggio dal grande valore simbolico. “Ho consegnato ai membri del direttivo una piccola clessidra, per ricordargli il valore del tempo che dedicano al nostro centro e per dir loro grazie di questo impegno”.

Presente al pranzo sociale anche il vicesindaco Dante Cattaneo, con delega ai Servizi sociali, che ha rivolto gli auguri dell’amministrazione comunale a tutti i “saggi” di Ceriano che hanno tagliato il prestigioso traguardo degli 85 anni (e 86 e 87) e ha ringraziato il direttivo del Centro anziani per il prezioso impegno quotidiano. “Sono molto contento di vedere questo entusiasmo in Villa Rita, questa voglia di migliorare le proposte e le iniziative rivolte ai nostri anziani e questa disponibilità a collaborare nelle iniziative che coinvolgono tutta la comunità – ha affermato Cattaneo -. Questo centro è un simbolo della attività e della voglia di fare dei Cerianesi che si spendono per i loro concittadini, bravi a tutti e tanti auguri ai nostri super 85enni… e oltre!”.

Archiviata anche questa bella giornata, al Centro Diurno della Terza Età “Villa Rita” fervono già i preparativi per il prossimo appuntamento, la “Cassolàda” di domenica prossima, in occasione dell’evento in piazza “Aspettando Natale”, con la possibilità di pranzare sul posto o anche con servizio da asporto. Sempre consigliata la prenotazione.

    Share This


Related Posts


Cagliari – Arrestato falso tecnico dell’acqua: almeno 8 colpi messi a segno
Gennaio 27, 2023

Coldiretti: “1,3 milioni di anziani sono ‘custodi’ dei piccoli borghi”
Gennaio 26, 2023

Cesano: 92enne muore investito dal treno
Gennaio 24, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....