• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Monti: “Aumento del biglietto Atm e Area B, Sala si assuma le sue responsabilità”

0 Comment
 06 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Gli amministratori comunali di Milano vuole portare il biglietto di ingresso a Milano per le auto a 10 euro e far pagare anche l’Area B. È questo il loro programma, che naturalmente attueranno un minuto dopo le elezioni regionali, ennesimo imbroglio ai cittadini milanesi”. Andrea Monti, vice capogruppo della Lega in Consiglio regionale, torna a puntare il dito contro la politica del capoluogo relativamente al tema della mobilità.

“C’è poi la questione dell’aumento dei ticket per il trasporto su autobus e metropolitane – aggiunge Monti -. Voglio ricordare, in barba a quanto sbandierato da alcuni, che la legge regionale non obbliga a nessun aumento del biglietto Atm. Leggiamo ancora questa fake news, che è una totale invenzione della sinistra milanese, incapace di trovare una strategia per il trasporto pubblico che non sia quella di aumentare i biglietti”.

“Da Pisapia a Sala- conclude Monti -, il Pd ha aumentato i biglietti Atm più volte e sempre scontrandosi con la Regione, che invece ha sempre manifestato una posizione contraria. Credo inoltre che l’assemblea del TPL di Milano non si sia mai espressa in maniera chiara sull’aumento; ricordo che è stato richiesto un parere informale, ma i soci non hanno mai votato. Per questo chiedo che la decisione ritorni in Assemblea del TPL con un voto formale e che Milano si assuma la responsabilità totale di questa decisione, senza imbrogliare i cittadini dando la colpa a Regione. Dal mio punto di vista non ci si può sedere a ragionare di aumenti del TPL fino a quando il sindaco non revocherà l’assurdo blocco in Area B degli Euro 5 diesel, che sta mettendo ancora in difficoltà migliaia di famiglie lombarde e non solo”.

    Share This


Related Posts


Metrotranvia Milano-Limbiate, Monti: “Sala prende in giro i cittadini”
Gennaio 27, 2023

Metrotranvia Milano-Limbiate: la Regione Lombardia disposta a investire
Dicembre 21, 2022

Monti: “La protesta contro Pedemontana è uno schiaffo a migliaia di cittadini”
Dicembre 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....