• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Giussano: 300 mila euro per l’infanzia tra asili nido e scuole materne

0 Comment
 14 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Una somma complessiva di 300 mila euro destinati agli asili nido e alle scuole dell’infanzia paritarie del territorio da ridistribuire sulla base del numero di iscritti. Nell’ottica di sostenere il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni integrandolo con le esigenze di stabilità di bilancio comunale, l’amministrazione comunale ha approvato la ripartizione delle risorse sulla base dei servizi effettivamente erogati e in proporzione al numero degli iscritti nelle annualità 2020/2021 e 2021/2022.

Complessivamente, la somma sarà pari a 300 mila euro (interamente proveniente da stanziamenti di fondi pubblici), di cui circa l’80% sarà destinata per le scuole dell’infanzia paritarie e le relative Sezioni Primavera e il rimanente 20% per gli asili nido (comunale e privato) presenti sul territorio. La percentuale riflette il numero di iscritti: circa 500 nelle scuole paritarie, circa 115 nei nidi. Di conseguenza, le somme verranno ripartite per singola struttura sulla base del singolo numero di iscritti.

L’amministrazione comunale ha anche provveduto a rinnovare le convenzioni con le scuole “L. Proserpio”, “Immacolata”, “Divina Provvidenza”, “Maria Bambina” e “G. Aliprandi”; le convenzioni avranno durata annuale, anche in virtù delle somme trasferite a livello statale destinate ai servizi educativi. Complessivamente, le scuole dell’infanzia paritarie del territorio riceveranno per l’annualità 2022/2023, un trasferimento complessivo superiore di 15 mila euro rispetto al 2021/2022 per un ammontare totale di 530 mila euro.

“Le risorse economiche assegnate dallo Stato, attraverso Regione Lombardia, al Comune di Giussano supportano la gestione del sistema integrato di educazione e istruzione e si integrano a quelle stanziate dal Comune – affermano il sindaco Marco Citterio e l’assessore all’Istruzione Sara Citterio – La destinazione dei fondi sulla base del numero di iscritti per singola struttura risponde alle esigenze territoriali e degli istituti cittadini impegnati nell’educazione delle bambine e dei bambini”.

    Share This


Related Posts


Giussano: al nido “L’Albero grande” bimbi e genitori al lavoro insieme per la Festa del papà
Marzo 18, 2023

Desio, iscrizioni al nido al via dall’1 aprile
Marzo 17, 2023

Desio, 2 Open day per scoprire la proposta educativa degli asili nido
Marzo 8, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....