• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Regione Lombardia: 10 milioni di euro per favorire l’inclusione lavorativa

0 Comment
 19 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il nuovo bando per l’inclusione attiva e l’integrazione socio-lavorativa delle persone con disabilità.

“Con uno stanziamento di 10 milioni di euro – ha dichiarato l’assessore – Regione Lombardia interviene concretamente mettendo al centro la persona con i suoi bisogni e i suoi desideri, al fine di superare le barriere di diversa natura che possono ostacolare la piena ed effettiva partecipazione nella società. Il bando è infatti finalizzato a sostenere il finanziamento di progetti integrati, territoriali e su base comunitaria per l’inclusione attiva, volti a rendere accessibile e continuativa la dimensione del lavoro nell’ambito dei progetti di vita indipendente e inclusione delle persone con disabilità. Si tratta di un provvedimento importante, in quanto attraverso il lavoro è possibile garantire una vita più dignitosa e autonoma alle persone con disabilità”.

“L’iniziativa sperimentale anticipa l’attuazione dei principi e criteri direttivi che guidano la riforma nazionale in atto secondo cui – ha aggiunto l’assessore Lucchini – il progetto di vita individuale deve migliorare le condizioni personali e la qualità della vita della persona nei suoi vari ambiti e in piena coerenza con la legge recentemente approvata dal Consiglio regionale lombardo per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale delle persone con disabilità”.

I progetti dovranno essere riferiti a specifiche linee di intervento come laboratori per le abilità e la partecipazione attiva, percorsi di orientamento ed empowerment, ecosistemi delle relazioni per l’inclusione attiva e gemellaggi e reti per la diffusione delle sperimentazioni sociali. I destinatari sono adolescenti, giovani e adulti di età compresa tra i 16 e i 64 anni con disabilità fisica, intellettiva, psichica e sensoriale residenti o domiciliate in Lombardia. Beneficiari delle risorse sono partenariati pubblico-privato composti da almeno tre enti.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: sostegno a 27 reti anti violenza
Agosto 19, 2023

Pavia – Via libera ai lavori al ponte della Becca, la Regione ha stanziato 11 milioni
Agosto 11, 2023

Regione Lombardia: 2,6 milioni in più per minori in difficoltà nei piccoli Comuni
Agosto 10, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com