• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Giussano, la Casa di Comunità organizza un incontro sul dolore toracico

0 Comment
 13 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – La Casa di Comunità di Giussano si fa portatrice di cultura della salute e promotrice di divulgazione scientifica. Così, il prossimo 24 gennaio, ha messo in programma un incontro pubblico aperto a tutta la popolazione, intitolato “Dolore toracico. Istruzioni per l’uso” e patrocinato dall’amministrazione comunale di Giussano.

L’appuntamento è alle 17.30, presso la sala consiliare “Aligi Sassu” del Comune: sarà presente il personale medico e infermieristico del servizio cardiologico della Casa di Comunità di via Milano.

“Il dolore toracico – spiega Domenico Cuzzucrea, responsabile del servizio – è il sintomo che maggiormente inquieta chiunque ne sia colpito, spingendolo a rivolgersi al cardiologo. Il fatto è che questo dolore in gran parte, e per fortuna, è scatenato da fattori extra cardiaci. Guai a sottovalutarlo, ovviamente. Ciò nondimeno è utile saperne di più e capire come comportarsi quando si palesa. Ed è importante sapere cosa succede in Pronto Soccorso se si decide di accedervi perché, magari, il dolore persiste”.

L’incontro del prossimo 24 gennaio è a ingresso libero: si propone di dare una serie di risposte per sapersi orientare: vere e proprie istruzioni per l’uso, pillole di scienza medica per tutti.

L’iniziativa si inserisce, sottolinea Cuzzucrea, nel “percorso di prevenzione rivolto alla cittadinanza che nel mese di settembre, ad esempio, ha visto oltre 200 cittadini presentarsi presso gli ambulatori della Casa di Comunità per sottoporsi al test di elettrocardiogramma”.

    Share This


Related Posts


Asst Brianza: Egidio Riva presidente della Conferenza dei Sindaci
Gennaio 28, 2023

Ospedale di Vimercate: Artale nuovo primario di Oncologia medica
Gennaio 20, 2023

Asst Brianza: nuovo approccio per la Psicologia clinica e la Psicologia di Comunità
Gennaio 19, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....