• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Usmate Velate, domani il falò di Sant’Antonio: lo scopo è benefico

0 Comment
 16 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – Una location completamente nuova con una finalità che rimane, come sempre negli anni, quella solidale. Ritorna quest’anno il tradizionale e attesissimo appuntamento con il Falò di Sant’Antonio, l’evento promosso dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la Consulta Cultura, gli oratori del territorio e l’impegno di tante associazioni locali.

L’accensione del Falò è in programma alle 20.30 di domani, martedì 17 gennaio, nella nuova location dell’oratorio di Velate, in via Brina: qui, in totale sicurezza, si rinnoverà la tradizione che in passato aveva lo scopo di purificare il terreno dalle scorie del raccolto precedente così da essere di buon auspicio per l’anno appena iniziato. Solo in caso di maltempo, il falò è rinviato a sabato 21 gennaio sempre alle ore 20.30.

Ad accogliere bambini e adulti, ci saranno gli stand gastronomici con sfiziosità dolci e salate: frittelle, salamelle, hamburger, tortelli, trippa, vin brulè, thé e cioccolata calda saranno preparati grazie all’impegno dei volontari dell’Oratorio di Usmate e di Velate, di Mato Grosso, del Gruppo Alpini, di ATL, degli Amici della Corrada e del Comitato della solidarietà.

Come sempre, tutto il ricavato sarà devoluto a progetti in favore dei nuclei familiari in difficoltà.
In particolare, la raccolta fondi avrà l’obiettivo di contribuire al progetto “Insieme per la scuola 2023” promosso dalla Caritas della Comunità Pastorale Madonna del Carmine che si prefigge di sostenere il percorso scolastico di studenti delle medie e delle superiori. I fondi raccolti saranno anche destinati ai progetti “Insieme per la vista” (a sostegno dell’acquisto di occhiali o lenti correttive) e “Farmacia” (sotto forma di aiuto ad aiutare all’acquisto di medicinali, integratori o prodotti per la medicazione non forniti dal Servizio Sanitario Nazionale).

    Share This


Related Posts


Usmate Velate: 3 iniziative solidali al posto del falò di Sant’Antonio
Gennaio 13, 2022

Arena: “A Monza no abusi” e il Foa Boccaccio lo schernisce con il falò abusivo
Gennaio 17, 2019

Il meteorologo Flavio Galbiati boccia il falò, ma la tradizione non verrà annullata
Gennaio 16, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....