• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Ceriano Laghetto, la differenziata si impenna con il sacco blu: ora è all’86,3%

0 Comment
 23 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


CERIANO LAGHETTO – La raccolta differenziata in paese ha raggiunto quota 86,3% con un balzo in avanti di ben 10 punti rispetto alla media del 2021. L’ultimo dato fornito al Comune da Gelsia Ambiente, la società che si occupa di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani è molto incoraggiante. Il livello di separazione dei rifiuti e di corretto conferimento agli impianti di smaltimento è cresciuto ulteriormente dallo scorso mese di ottobre, quando è stata introdotta la raccolta della quota indifferenziata tramite sacco blu con microchip R-Fid, attraverso il quale un sistema automatico registra i conferimenti di ogni singolo utente. L’obiettivo dichiarato fin dalla presentazione del nuovo strumento è proprio quello di utilizzarlo il meno possibile e quindi separare correttamente i rifiuti che trovano corretta collocazione nelle diverse tipologie di raccolta: plastica, carta, vetro, umido… limitando notevolmente il materiale indifferenziabile, che finisce appunto nel sacco blu.

La percentuale di differenziazione è destinata a crescere ulteriormente con la ripresa stagionale della raccolta a domicilio del verde dal prossimo mese di marzo.

“Sono dati incoraggianti che testimoniano la grande sensibilità dei cittadini cerianesi al tema del corretto smaltimento dei rifiuti. Un impegno che va nella direzione di salvaguardare l’ambiente a beneficio di tutti e, si spera, in futuro anche di poter diminuire i costi del servizio di smaltimento, anche se purtroppo dipendono anche da altri fattori -commenta l’assessore all’Ambiente, Antonio Magnani -. Purtroppo però, accanto alla stragrande maggioranza di cittadini corretti e responsabili, esiste una sacca di individui irrispettosi e irresponsabili, se non veri e propri delinquenti, che continuano ad abbandonare rifiuti sul territorio comunale, rendendo necessari interventi di recupero e smaltimento speciale che gravano sul bilancio comunale e quindi su tutti i cittadini. Per cercare di contrastare ulteriormente questi delinquenti, sono state attivate nelle ultime settimane alcune fototrappole posizionate nei luoghi più a rischio, già teatro di precedenti abbandoni di rifiuti, al fine di riuscire ad individuare e sanzionare adeguatamente i responsabili di questi reati”.

    Share This


Related Posts


Ceriano Laghetto, c’è l’Area Ecosostenibile: acqua potabile e colonnine per ricarica elettrica
Novembre 9, 2021

A Ceriano Laghetto è entrata in servizio Shane: cane antidroga nei boschi dello spaccio
Febbraio 12, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....