• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Regione Lombardia: 2 milioni ai Comuni per abbattere le barriere architettoniche

0 Comment
 24 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con una popolazione fino a 20.000 abitanti per la predisposizione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba).

In linea con la Convenzione Onu sui diritti delle Persone con Disabilità, l’Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia mette a disposizione altri 2.027.368 al fine di incrementare significativamente il numero dei Comuni dotati di Piani di eliminazione delle barriere architettoniche e, di conseguenza, migliorare le condizioni di accessibilità e consentire alle persone di godere pienamente dei diritti fondamentali e di pari opportunità.

Nel 2020 ci fu l’aggiornamento delle linee guida per la redazione o aggiornamento dei Peba. Contestualmente si avviarono percorsi formativi riservati a tecnici, dirigenti, amministratori comunali, provinciali e regionali, oltre che ai professionisti.

Con lo stanziamento di ulteriori risorse Regione mira a incentivare ulteriormente l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Sono esclusi dalla misura per l’eliminazione delle barriere architettoniche in Lombardia i Comuni beneficiari della precedente edizione.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 6 milioni per eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati
Dicembre 3, 2022

Giussano: via le barriere, alla scuola secondaria arriva l’ascensore
Ottobre 4, 2022

Regione Lombardia: 2 milioni ai Comuni per abbattere le barriere architettoniche
Luglio 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....