• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Cremona – 2 anziane sorelle truffate da una ex funzionaria di banca

0 Comment
 25 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


CREMONA – Una truffa davvero importante ai danni due anziane sorelle: è quella scoperta dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Cremona. In tutto, dopo aver fatto la segnalazione, su disposizione del giudice per le indagini preliminari hanno provveduto al sequestro di 24 immobili, ovvero terreni, fabbricati, un’azienda agricola, appartamenti di lusso. Tutto quanto era finito nelle disponibilità di una ex funzionaria di banca e dei suoi familiari.

L’indagine è stata svolta dagli uomini del nucleo di Polizia economico finanziaria. Hanno accertato che la ex funzionaria di banca è riuscita a truffare le due anziane sorelle, poi decedute, approfittando delle loro condizioni di salute. In sostanza aveva indotto le due ad aprire conti correnti, ma anche a sottoscrivere polizze vita, indicando la funzionaria come beneficiaria. In poco tempo era così riuscita a sottrarre molti beni.

Dalle indagini risulta inoltre che la ex funzionaria, con spregiudicatezza, avrebbe anche falsificato le firme delle due donne, disponendo anche del loro conto corrente. Il tutto, naturalmente, a esclusivo beneficio suo e dei suoi familiari. Una truffa quantificata complessivamente in 2 milioni di euro. Una somma importante, utilizzata poi per acquisto di beni di lusso e di quote societarie.

L’accusa è quella di truffa aggravata, riciclaggio, autoriciclaggio e ricettazione.

    Share This


Related Posts


Milano – Sei donne scippate in mezz’ora: 23enne arrestato dai Carabinieri
Maggio 7, 2021

San Giorgio (Pv) – Due anziane picchiate e rapinate in villa: colpo da 100 mila euro
Febbraio 21, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....