• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Cagliari – Arrestato falso tecnico dell’acqua: almeno 8 colpi messi a segno

0 Comment
 27 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


CAGLIARI – Diceva di essere un dipendente della società che in Sardegna gestisce il servizio idrico e che doveva restituire del denaro pagato erroneamente con una fattura maggiorata rispetto al reale consumo di acqua. In questo modo un 58enne di Cagliari convinceva le sue vittime, tutte persone molto anziane che vivevano sole, a farlo entrare in casa.

Con la scusa di cambiare una banconota o di aprire tutti i rubinetti per verificare il corretto funzionamento del contatore, faceva allontanare la vittima e, appena solo, razziava denaro e oggetti preziosi, quasi sempre custoditi nei cassetti o negli armadi.

Gli investigatori della Squadra mobile di Cagliari hanno indagato su diversi episodi avvenuti con lo stesso schema, e alla fine hanno individuato l’uomo, che è stato arrestato in esecuzione della misura cautelare in carcere emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale cagliaritano, con l’accusa di essere l’autore di una serie di furti aggravati consumati in città ai danni di persone anziane.

Almeno otto i colpi attribuiti all’indagato, nell’abitazione del quale i poliziotti hanno trovato e sequestrato oltre 28mila euro in contanti, nascosti nella cassetta di un avvolgibile, diversi oggetti d’oro e numerose custodie vuote di gioielli.

Sottoposti a sequestro preventivo anche una moto e un’auto, acquistati subito dopo il colpo più eclatante messo a segno, quello dal quale sono partite le indagini: all’inizio del 2022 il 58enne riuscì ad impossessarsi di tutti i risparmi di un’anziana di 90 anni, più di 70mila euro.

Gli investigatori hanno studiato decine di fascicoli relativi a fatti simili, commessi tra il 2017 e il 2022, e alla fine hanno individuato altri sette episodi con le stesse particolarità, per un valore complessivo della refurtiva di oltre 73mila euro in contanti e 10mila in oggetti preziosi.

L’uomo è stato identificato grazie all’analisi delle immagini registrate da numerose telecamere presenti nelle zone in cui sono stati consumati i furti, che hanno consentito di individuare un ciclomotore sempre presente prima e dopo i reati, che ha condotto i poliziotti all’indagato. Inoltre, grazie all’analisi delle immagini, gli specialisti della Polizia scientifica hanno anche estrapolato i tratti somatici del 58enne, risalendo quindi alla sua fisionomia.

    Share This


Related Posts


Roma – Narcotizzavano anziani per derubarli: 2 donne arrestate
Marzo 22, 2023

Milano – Falsa volontaria della parrocchia arrestata dalla Polizia
Marzo 2, 2023

Gussago (Bs) – Furti e truffe agli anziani: 39enne in manette
Febbraio 26, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....