• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Cesano, al via i lavori sulla segnaletica stradale

0 Comment
 17 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Avviato un primo step di interventi sulla segnaletica orizzontale in diverse strade della città di Cesano Maderno. Si tratta di interventi puntuali di rifacimento della segnaletica che riguardano il ripristino di fasce di arresto e scritte “stop”, attraversamenti pedonali, stalli disabili, stalli di sosta e di carico e scarico per gli esercizi commerciali, strisce di rallentamento della velocità e delimitazioni delle carreggiate.

I lavori sono stati puntualmente completati negli scorsi giorni, mentre sono in corso quelli che interessano il quartiere di Cascina Gaeta. Di seguito alcuni degli interventi eseguiti e che si stanno realizzando nelle vie interessate:
• via Rossini angolo P. Boga: rifacimento stalli di sosta parcheggio;
• via Bramante – intersezione con via Vivaldi: fasce di arresto e scritta stop;
• tratto di via Kennedy: rifacimento attraversamento pedonale, strisce rallentamento di velocità e di delimitazione della carreggiata;
• via Misurina angolo Monte Rosa: rifacimento attraversamento pedonale e fascia di arresto stop;
• via N. Tommaseo: rifacimento percorso pedonale tra le vie Dante-C.so Roma;
• via Diaz: rifacimento segnaletica orizzontale stallo disabili;
• via Milano – da rotatoria Duca D’Aosta a via Cerati: lungo la via Milano stalli di sosta compreso carico e scarico e attraversamento pedonale, mentre nell’area interessata dalla rotatoria, compreso il lato opposto, rifacimento zebratura e striscia d’arresto;
• via Nazionale dei Giovi (altezza Farmacia): rifacimento attraversamento pedonale;
• via Volta – intersezione Nazionale dei Giovi: rifacimento attraversamento pedonale;
• porzione del quartiere Cascina Gaeta: fasce di arresto, scritte “stop”, attraversamenti pedonali e stallo disabili, delimitazioni di carreggiate.

L’amministrazione comunale sta, inoltre, richiedendo il ripristino della segnaletica anche in quelle vie compromesse dalle aziende che hanno effettuato interventi di manomissione del suolo pubblico, ad esempio la via Friuli per la quale a breve verrà eseguito un intervento manutentivo di rifacimento della segnaletica nelle porzioni mancanti.

“Si è agito nei punti in cui era prioritario effettuare il rifacimento della segnaletica per garantire la sicurezza dei pedoni, degli automobilisti e ciclisti. – ha spiegato il sindaco Gianpiero Bocca-. Sono interventi particolarmente importanti che agiscono sulla sicurezza ma anche sul decoro delle strade con una segnaletica funzionale ed efficiente: a questo proposito, saranno oggetto di continuo e costante monitoraggio, prevedendo e pianificando eventuali interventi tempestivi, nell’ottica di una manutenzione ordinaria che garantisca sempre alla città una segnaletica adeguata”.

L’assessore ai Lavori pubblici, Manuel Tarraso, ha specificato che “le strade interessate dal rifacimento della segnaletica, delle fasce d’arresto e dei percorsi pedonali sono distribuite su tutto il territorio comunale sulla base delle segnalazioni ricevute e del monitoraggio dell’Uo Infrastrutture. In merito al rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale continueremo ad operare con interventi puntuali per garantire la sicurezza stradale. Intendo inoltre programmare interventi più strutturati, organizzati per quartieri, finalizzati all’attuazione di quanto previsto nel Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) relativamente alla modifica della viabilità cittadina”.

    Share This


Related Posts


Cesano: arriva il Punto Salute, ambulatorio solidale per le persone in difficoltà
Marzo 31, 2023

Cesano, blitz dei Carabinieri nelle Groane contro lo spaccio di droga
Marzo 30, 2023

Cesano, nuove aree giochi e arredi al Parco Arese e Velodromo
Marzo 28, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....