• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Malpensa – Controlli in aeroporto, allontanati 26 abusivi

0 Comment
 18 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MALPENSA – La Polizia di Stato di Malpensa, nella giornata di giovedì 16 marzo, ha coordinato un servizio finalizzato all’identificazione e all’allontanamento di persone senza fissa dimora, dedite all’abusivismo o all’accattonaggio molesto, presenti all’interno dell’aerostazione e nelle aree limitrofe. Il servizio è stato effettuato con il concorso di personale dell’Arma dei Carabinieri, Stazione di Malpensa.

Già dalle prime ore della mattinata le pattuglie della Polizia di Stato e dei Carabinieri hanno perlustrato le aree degli autonoleggi e della Stazione Ferroviaria, i saloni delle partenze e degli arrivi A e B, i parcheggi sotterranei, in stretta comunicazione e coordinamento con la Sala Operativa della Polaria.

In tal modo sono stati controllati complessivamente ottanta soggetti, ventisei dei quali soggiornavano presso lo scalo senza averne titolo. A tutti (ed in particolare dodici soggetti stranieri e quattordici cittadini italiani, di cui ventuno già noti per fatti illeciti) è stata contestata la sanzione ammnistrativa dell’art.9 c.1 del D.L.14/17, convertito in L.48/17 e sono stati allontanati dallo scalo con la contestazione di formale ordine di allontanamento.

Per ogni soggetto sono stati analizzati i precedenti penali e le segnalazioni di Polizia possedute ed è stata verificata la regolarità a permanere sul territorio italiano.

Un soggetto è stato indagato altresì per il possesso abusivo di oggetti atti ad offendere, mentre un’altra persona è stata deferita all’autorità giudiziaria perché inottemperante al provvedimento del foglio di via obbligatorio.

    Share This


Related Posts


Seregno, blitz della Polizia alla ex Para: denunciati 3 abusivi
Dicembre 30, 2022

Il blitz contro i migranti a Seregno non piace a Forza Italia: “Sì ai controlli, no allo spettacolo”
Luglio 17, 2020

Rossi: “Al via le operazioni negli stabili privati per contrastare il degrado nei quartieri”
Luglio 4, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....