• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Desio, apre il bando per l’assegnazione degli alloggi pubblici

0 Comment
 19 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Apre il 20 marzo il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi dei Servizi Abitativi Pubblici (ex ERP – edilizia residenziale pubblica), disponibili per i residenti e i lavoratori dei comuni di Desio, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Limbiate, Muggiò, Nova Milanese e Varedo.

Sono 7 le unità abitative immediatamente assegnabili: 2 a Cesano Maderno (di proprietà comunale), 3 a Limbiate (di proprietà comunale), 2 a Nova Milanese (di cui 1 di proprietà comunale e 1 di proprietà di ALER VA-CO-MB-B.A). 10 sono invece le case che potranno essere attribuite entro la scadenza del termine per la presentazione delle domande (3 maggio): 8 a Cesano Maderno (di proprietà di ALER VA-CO-MB-B.A) e 2 a Desio (di proprietà comunale).

“La casa è un bene primario e il diritto all’abitare è un tema centrale negli obiettivi della nostra Amministrazione, consapevoli delle difficoltà, sempre piu’ in aumento, in cui vengono a trovarsi le famiglie – spiega l’Assessore alle Politiche Familiari Fabio Sclapari – Si può partecipare esclusivamente mediante la procedura online e la domanda può essere presentata autonomamente. Ma aiutiamo anche tutti coloro che non hanno dimestichezza con la tecnologia, prevedendo la possibilità di un’assistenza gratuita per essere seguiti nella compilazione e nell’invio delle richieste di partecipazione al bando”.

LA DOMANDA. Le richieste possono essere presentate dalle ore 10 del 20 marzo sino alle ore 18 del 3 maggio 2023, esclusivamente in modalità digitale utilizzando la piattaforma informatica regionale: https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/

Per presentare la domanda è necessario avere:

1) le credenziali per l’accesso alla piattaforma regionale servizi abitativi (SPID oppure CIE oppure CRS con relative password o PIN)
2) la marca da bollo da € 16,00 (o in alternativa la carta di credito)
3) l’attestazione ISEE in corso di validità (cioè richiesta dopo il 1° gennaio 2023)
4) eventuale percentuale d’invalidità riconosciuta (indicata sul certificato di invalidità)
5) avere con sé il proprio cellulare o smartphone (per l’uso delle credenziali di SPID e per la ricezione di SMS).

    Share This


Related Posts


Milano – Dal Comune 48 alloggi per forze dell’ordine e Vigili del fuoco
Agosto 29, 2022

Regione Lombardia: più di 12 milioni per riqualificare 450 alloggi sfitti dell’Aler
Maggio 11, 2022

Giussano, servizi abitativi pubblici: è possibile presentare la domanda
Aprile 26, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....