• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Domenica riparte la stagione dei treni storici in Lombardia

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia


Giussano, lavoro nero e irregolarità: 21 mila euro di multa per un locale

0 Comment
 19 Mar 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Lavoro “nero” e irregolarità, multe ad un locale di pubblico spettacolo in Brianza. È il bilancio di una serie di controlli eseguiti ieri sera dai carabinieri della Compagnia di Seregno, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio svolto unitamente ai colleghi del Comando Tutela del Lavoro – Nucleo Ispettorato del Lavoro di Milano (NIL), dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalla Stazione di Giussano, finalizzato a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro, di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Le attività ispettive, durate circa tre ore, sono state finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro. Le verifiche hanno consentito di individuare irregolarità relative a lavoratori non registrati – in nero – per le quali il gestore del night-club, un 53enne residente nel comasco, è stato denunciato all’autorità giudiziaria e sanzionato per “occupazione di un lavoratore senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro” nonché inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro quali concernenti, la formazione e l’informazione sulla sicurezza dei lavoratori, la valutazione dei rischi, l’idoneità sanitaria dei lavoratori nonché la parziale adozione di misure per prevenire gli incendi e tutelare l’incolumità dei lavoratori.

Nulla è emerso invece sulla posizione sul territorio nazionale delle lavoratrici, tutte straniere ma in regola con la documentazione per soggiornare sul territorio nazionale.

    Share This


Related Posts


Cesano, blitz dei Carabinieri nelle Groane contro lo spaccio di droga
Marzo 30, 2023

I Carabinieri della Compagnia di Vimercate in classe per insegnare la cultura della legalità
Marzo 29, 2023

Due colpi in due giorni a Lentate: il rapinatore è finito in carcere
Marzo 28, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....