• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Caffè, Italia settimo Paese al mondo per i consumi

0 Comment
 23 Apr 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Se siete maniaci del caffè e ne bevete diversi nel corso della giornata, considerate che la media italiana è di 1,6 tazzine al giorno per persona. E’ il dato che emerge dalla ricerca effettuata da Mediobanca e Sca Italy, che pone l’Italia come settimo Paese al mondo per quanto riguarda i consumi di caffè.

Davanti a tutti, per distacco, ci sono i Paesi del nord Europa. Nessuno beve tanto caffè quanto i finlandesi: per loro sono 4,4 tazzine al giorno di media per persona. Gli svedesi ne bevono 3,2 al giorno e i norvegesi arrivano a 2,6.

Da noi, complessivamente, si tratta di 5,2 milioni di sacchi annui consumati. Nella quotidianità sono 95 milioni di tazzine di caffè.

Una curiosità: a tutti piace il caffè del bar, ma il caffè domestico in Italia più diffuso rispetto ai Paesi dell’Unione Europea: 82 per cento di consumo casalingo, contro il 79 per cento dell’Europa.

    Share This


Related Posts


Bar e ristoranti in Italia sono sempre più bio
Maggio 28, 2023

Fipe: “Diminuiscono le imprese che dichiarano fallimento”
Maggio 14, 2023

Sorpresa: negli ultimi 2 anni bar e ristoranti aumentati del 4%
Gennaio 22, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com