• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Desio, in funzione le prime 4 colonnine di ricarica per auto elettriche

0 Comment
 01 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Sono entrate in servizio quattro delle colonnine di ricarica per auto elettriche installate lo scorso anno su tutto il territorio comunale. “Come già anticipato nei mesi scorsi, stanno per essere fruibili le colonnine di ricarica installate a Desio dai quattro operatori economici individuati in fase di gara – spiegano il vicesindaco, nonché assessore all’Ambiente, Ecologia ed Energia Andrea Villa e l’assessore con delega al Governo del Territorio Cristina Riboldi – stiamo lavorando per incentivare una mobilità sostenibile a zero emissioni e questa operazione è sicuramente un importante passo in avanti per agevolare l’utilizzo di auto non inquinanti. Ci auguriamo che questa nuove stazioni possano fornire un adeguato servizio non solo ai cittadini proprietari e utilizzatori di veicoli elettrici, ma anche a tante persone che si trovano in città per studio, lavoro o altro e che hanno bisogno di ricaricare il proprio veicolo”.

Al momento sono disponibili le infrastrutture di via Milano (parcheggio BancoDesio), via Tripoli e via Borghetto angolo via Milano (presso il parcheggio dell’ipermercato COOP).

Le infrastrutture di ricarica sono accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema di ricarica non prevede alcun blocco fisico che non sia rimovibile tramite il sistema da remoto. Per ricaricare il veicolo è necessario avere solo uno smartphone o una tessera identificativa cliente. Il sistema di gestione, di prenotazione e di fatturazione avviene tramite un’ APP gratuita che consente, tra l’altro, la ricerca delle stazioni di ricarica su una mappa interattiva, compresa la verifica della disponibilità (con eventuale prenotazione) e monitoraggio dello stato della carica in corso, compresi l’avviso di termine della ricarica, la visualizzazione del costo e l’attivazione, nonché la gestione e il pagamento.

Per utilizzare le colonnine di ricarica di via Caravaggio e via Tripoli (gestite dall’operatore RESSOLAR) occorre scaricare l’app www.wroom.org (scaricare da App Store o da Google Play).

Per quanto riguarda invece la stazione in via Borghetto angolo via Milano, con due colonnine e quattro prese di ricarica ad elevata potenza HPC (in capo a Enel X Way/ EWIVA S.R.L), è possibile collegarsi da una qualsiasi app dei Mobility Service Provider (MSP) con cui Enel X Way ha stipulato accordi di interoperabilità (tra cui RESSOLAR)

    Share This


Related Posts


Desio, il Comune: intervento per salvare il bosso di Villa Tittoni
Settembre 20, 2023

Desio, ancora rifiuti in via Salvo D’Acquisto
Settembre 2, 2023

Brugherio, torna la festa della Lega MB: previsto l’arrivo di Salvini
Agosto 29, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com