• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Limbiate: 150 mila euro dalla Regione per il Servizio Cani Guida dei Lions

0 Comment
 04 Mag 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


LIMBIATE – “Il Servizio Cani Guida dei Lions, con il suo Centro di Addestramento di Limbiate che dall’anno della sua fondazione al giugno 2022 ha addestrato e poi consegnato gratuitamente 2.258 cani è un’eccellenza a livello europeo. È stata pensata, studiata e realizzata per offrire alla persona non vedente un cane preparato per essere occhi e guida a chi gli occhi non li può utilizzare”. Così l’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini in visita ieri, mercoledì 3 maggio, al Centro Addestramento di Limbiate, una realtà riconosciuta come Ente Morale con Decreto del Presidente della Repubblica Italiana nel 1986.

“La passione e la professionalità degli addestratori e l’intelligenza di questi amici a quattro zampe – ha aggiunto Lucchini – ci impegna a programmare un sostegno economico che consenta di migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale”.

L’addestramento di un cane guida per un non vedente dura circa 6 mesi e comporta un costo, a carico esclusivo del Servizio Cani Guida dei Lions, di circa 25.000 euro. Il cane guida è concesso in comodato in forma totalmente gratuita, così come è gratuito il soggiorno della persona presso il Centro di Limbiate per il necessario periodo di istruzione all’uso corretto e proficuo del cane guida.

Nel 2022 Regione Lombardia, per rispondere maggiormente alle esigenze dei cittadini e delle associazioni, ha destinato un aumento significativo di risorse. A fronte di una disponibilità regionale di 150.000 euro (incremento di 50.000 euro rispetto alle annualità precedenti), il Servizio Cani Guida dei Lions ha ricevuto 137.500 euro sulla base dell’attività svolta: 11 cani forniti gratuitamente a persone non vedenti residenti in Lombardia.

    Share This


Related Posts


Cani guida per non vedenti: la Regione raddoppia il contributo
Agosto 9, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com