• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Prima Diffusa per il Teatro alla Scala: proiezioni in 35 luoghi

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"


Bollette luce, Assoutenti: “Ci aspettavamo un calo, invece aumentano (+4,2%)”

0 Comment
 30 Giu 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


Alla luce dell’andamento delle quotazioni energetiche sui mercati internazionali, ci aspettavamo un ulteriore calo delle tariffe della luce, che purtroppo non c’è stato. Lo afferma Assoutenti, commentando l’aggiornamento delle bollette per il prossimo trimestre deciso oggi da Arera.

“Se si confrontano le nuove tariffe che scatteranno a luglio con quelle in vigore nello stesso trimestre del 2021, le famiglie si ritrovano a pagare bollette della luce più care in media del 4,2%, con una maggiore spesa pari a circa +26 euro annui a nucleo – analizza il presidente Furio Truzzi – Questo nonostante il PUN, ossia l’indice che consente di valutare il prezzo nel mercato all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia, sia tornato a giugno 2023 agli stessi valori di giugno 2021, ossia 0,084 €/kWh, e malgrado tutti gli interventi per alleggerire le bollette adottati negli ultimi due anni dal Governo, fattori che avrebbero dovuto portare ad un contenimento delle tariffe per il III trimestre del 2023 ”.

    Share This


Related Posts


Assoutenti: “Con l’indebitamento delle famiglie cresce il rischio usura”
Novembre 27, 2023

Assoutenti: “Benzina al prezzo medio più basso da inizio 2023”
Novembre 25, 2023

Assoutenti: “Settimana bianca sempre più cara, +22% in 2 anni”
Novembre 21, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com