• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Prima Diffusa per il Teatro alla Scala: proiezioni in 35 luoghi

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"


Seregno, 70 mila euro dalla Regione: parte il progetto Spillo dedicato ai ragazzi

0 Comment
 19 Lug 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Pronto a partire il progetto S.P.I.L.L.O., articolato intervento di politica giovanile che – è notizia dei giorni scorsi – Regione Lombardia ha finanziato con un contributo di quasi 70 mila euro (69.430,00 euro per la precisione) tramite il bando “La Lombardia è dei Giovani” 2023.

S.P.I.L.L.O. (acronimo di Scuola, Percorsi, Ingaggio, Laboratori, Lavoro, Orientamento) è un programma di azioni integrate e diffuse che vede come capofila il Comune di Seregno, con le cooperative sociali partner di progetto Atipica, Sociosfera e Natur&.

Il progetto prevede l’ingaggio e il coinvolgimento di ragazzi e ragazze tra i 15 e i 20 anni, residenti nei dieci Comuni che compongono l’Ambito Territoriale di Seregno, che desiderino mettersi in gioco e vivere esperienze arricchenti per acquisire nuove competenze. I ragazzi e le ragazze saranno poi accompagnati, attraverso vari percorsi laboratoriali, a relazionarsi con diversi soggetti che operano nell’Ambito Territoriale, tra cui realtà di volontariato e aziende del territorio. Il tutto con un orientamento educativo che miri principalmente alla crescita personale di ciascuno dei partecipanti.

    Share This


Related Posts


La Russa: “Per eliminare la violenza contro le donne è necessario coinvolgere i giovani”
Novembre 20, 2023

Novità a Monza: istituito il “Tavolo Giovani”
Ottobre 24, 2023

Monza, vinto un bando da 100 mila euro per il benessere degli adolescenti
Settembre 22, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com