• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Sassoli: “Monza in ginocchio ma il sindaco pensa al concerto di Springsteen”

0 Comment
 26 Lug 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Mentre Milano chiude i parchi per il pericolo temporali , Monza non solo apre il suo, ma permetterà a 80mila persone di assistere ad un concerto con tutti i problemi di sicurezza che ciò comporta. Ma non è finita. La Regione Lombardia alla luce di quanto successo in queste ore si appresta a chiedere lo stato d’emergenza a causa di calamità naturali. Oltre 100 milioni i danni già quantificati, cifra che è destinata a salire vertiginosamente nelle prossime ore”. Lo afferma Martina Sassoli, già vicesindaco di Monza e ora consigliere regionale (Lombardia Migliore), delusa dall’atteggiamento dell’amministrazione comunale.

“Monza è stata piegata da quattro nubifragi – aggiunge Sassoli – che si sono abbattuti sulla città in sole 72 ore e sta ancora contando i danni diffusi, ma la preoccupazione prioritaria del sindaco è stata quella di autorizzare ugualmente il concerto di Bruce Springsteen nel parco affermando che è “in sicurezza”. Probabilmente lo è il pratone della Gerascia, ma non si può dire lo stesso del resto della città. Alberi abbattuti ovunque, pendolari bloccati sui treni, vie impraticabili, famiglie sfollate, un intero quartiere messo in zona rossa per rischio ambientale da amianto. Un crescendo rossiniano di disagi. Eppure, il “concertone” del boss targato Usa deve essere fatto per forza. È proprio il caso di dire che il nuovo ritmo di Monza è: canta che ti passa”.

    Share This


Related Posts


Monza, maltempo: confermato il concerto di Bruce Springsteen
Luglio 25, 2023

Monza, per il concerto di Springsteen anche 10 treni straordinari per il deflusso
Luglio 13, 2023

Monza, pronto il piano della mobilità per il concerto di Bruce Springsteen
Luglio 13, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com