• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Prima Diffusa per il Teatro alla Scala: proiezioni in 35 luoghi

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"


Regione Lombardia: un frantoio per valorizzare l’olio del lago d’Iseo

0 Comment
 11 Ago 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia ha approvato una proposta di convenzione con il Comune di Marone (BS) per la realizzazione di un moderno frantoio negli spazi in via di riqualificazione dell’immobile ‘ex Cittadini’. Lo prevede una delibera presentata dall’Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, di concerto con l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione.

“Con questo atto – dichiara Beduschi – prende il via la seconda fase del progetto regionale di valorizzazione dell’olio Dop ed Extravergine del Sebino Bresciano, utilizzando 200.000 euro previsti dagli interventi per la ripresa economica post-pandemia, il cosiddetto Piano Lombardia. L’impegno è quello di sostenere una filiera di nicchia, che garantisce produzioni di elevatissima qualità, con importanti risvolti sull’economia locale, l’ambiente, il paesaggio e il turismo”.

L’opera consisterà in un impianto a ciclo automatico continuo per la produzione di olio d’oliva, con una potenzialità di 1500 Kg/ora, che potrà entrare in funzione a fine aprile 2024. Il frantoio va ad aggiungersi ad altri interventi dedicati allo sviluppo della filiera olearia del lago d’Iseo. Tra queste, l’ammodernamento del frantoio di Monte Isola e il prolungamento della Strada dell’Olio sul territorio del Comune di Sala Marasino (BS).

“Il progetto – prosegue l’assessore Beduschi – avrà un impatto positivo su un territorio che annovera l’olio tra le sue produzioni di qualità. Il mantenimento e la valorizzazione delle superfici coltivate a olivo sono fondamentali per un prodotto che merita di essere conosciuto e apprezzato e che può crescere grazie al suo potenziale ancora inespresso”.

“L’olivicoltura in Lombardia e in particolare sul Sebino è una filiera dalla straordinaria importanza per la qualità delle produzioni, per la promozione turistica e per il mantenimento del territorio. Valorizzarla significa tutelare l’ambiente. – ha aggiunto Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia – Il settore dell’olio è sempre più legato ai giovani, all’innovazione e a operazioni di marketing territoriale vincenti e consente di presidiare zone pedecollinari e quindi anche di prevenire problemi idrogeologici. Questo intervento è di straordinaria importanza per il Lago d’Iseo e per l’agricoltura bresciana”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: agricoltura all’insegna della tenuta nel primo semestre 2023
Ottobre 15, 2023

Regione Lombardia: soldi alle aziende agricole che riducono le emissioni
Ottobre 6, 2023

Regione Lombardia, maltempo: 235 milioni di danni per l’agricoltura
Agosto 30, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com