• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: dal 10 dicembre più corse per le linee S5, S6 e nel pavese

Regione Lombardia: il picco dell'influenza atteso tra fine dicembre e inizio gennaio

Milano - Frode sui bonus edilizi, sequestrati 280 milioni di euro

Milano - Evasione di un cittadino russo, 6 persone finiscono in carcere

Anaao-Assomed Lombardia: "Uno sciopero per difendere il sistema sanitario"

Busto Arsizio (Va) - Arrestato pusher con quasi 500 dosi di cocaina


Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa

0 Comment
 20 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – È stato presentato a Bruxelles al Parlamento Europeo il documento “Housing for all: a call for a renewed European ambition”, promosso dalla Città metropolitana di Lione e sostenuto da 34 città europee tra cui Parigi, Dublino, Barcellona, Milano, Torino, Bologna; dalle reti Eurocities, Feantsa (European Federation of National Organisations Working with the Homeless), Housing Europe e dall’URBAN Intergroup del Parlamento Europeo.

La dichiarazione ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione delle istituzioni europee sulla necessità di fare delle politiche abitative una delle priorità del prossimo mandato del Parlamento e della Commissione Europea.

Le richieste contenute nella dichiarazione invitano le istituzioni europee ad agire nel mandato 2024-2029 su quattro ambiti specifici:

  • promozione di una maggiore offerta di alloggi sociali a prezzi accessibili come uno dei modi più efficaci per garantire uno sviluppo urbano sostenibile e inclusivo;
    regolamentazione degli investimenti privati nel settore immobiliare contro la speculazione;
    creazione di un “Piano Next Housing EU” per massimizzare gli investimenti in alloggi sociali a prezzi accessibili in tutta Europa;
  • promozione di una strategia per sradicare il problema dei senzatetto attraverso alloggi autonomi e adeguati servizi di supporto alla persona. Le difficoltà legate all’accesso alla casa stanno infatti diventando sempre più un problema comune per le metropoli europee mettendo in pericolo il diritto all’abitare, l’inclusione sociale e la possibilità, per molte città, di avere a disposizione lavoratori fondamentali per i servizi pubblici essenziali.

“Credo che l’accesso alla casa debba diventare una priorità per le istituzioni europee – dichiara Pierfrancesco Maran, assessore alla Casa che ha preso parte all’iniziativa in rappresentanza del Comune di Milano –. Il caro affitti e l’aumento dei prezzi immobiliari tocca oggi tutte le principali metropoli. È importante che l’Europa dia risposte decise e sostenga le città in questa battaglia collettiva per l’accesso alla casa”.

    Share This


Related Posts


Monza, nuovo tetto in arrivo per gli alloggi comunali di via Vespucci
Dicembre 6, 2023

Monza, in via Bramante da Urbino un progetto per l’abitare da 15,5 milioni
Dicembre 4, 2023

Lissone: 1,3 milioni dalla Regione per il quartiere “Don Moscotti”
Novembre 21, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com