• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, nasce il cineforum del Teatro Binario 7

0 Comment
 19 Feb 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Cinema e teatro stanno per incontrarsi per creare una nuova dimensione narrativa: succederà con Teatro+Tempo Cinema, il primo cineforum del teatro Binario 7 di Monza.

La rassegna cinematografica prenderà il via il 24 febbraio con una “lunga notte” in sala Chaplin. Poi, un appuntamento al mese in sala Picasso fino a maggio, dedicato ogni volta a un genere diverso: horror, thriller psicologico e commedia.

“I film della rassegna vengono selezionati da una commissione nata in seno alla nostra Scuola di teatro: per i più iconici abbiamo previsto delle incursioni teatrali, predefinite o improvvisate. Un modo per vivere il cinema a braccetto con il teatro: per creare nella creazione e diventare il volto del volto proiettato. Per intenderci: Modello Cinema Mexico di Milano con Rocky Horror Picture Show – per chi ha vissuto quell’esperienza indimenticabile”.

La prima tappa sarà dedicata a una delle maschere cinematografiche più teatrali della storia del nostro cinema. Un volto che è commedia e tragedia insieme, farsa e dramma: l’indimenticabile ragionier Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio. A partire dalle 20.30 saranno proiettati i primi tre film della saga: Fantozzi (regia di Luciano Salce, 1975), Il secondo tragico Fantozzi (regia di Luciano Salce, 1976) e Fantozzi contro tutti (regia di Neri Parenti e Paolo Villaggio, 1980).

Durante la “lunga notte” verranno serviti cibi e bevande a tema. A tema, per chi volesse, anche il dress code: “Fatevi ispirare da uno qualsiasi dei personaggi della trilogia, da Ugo al Panettiere, da Filini alla signorina Silvani, e fateci vedere la maschera fantozziana che vive in voi. In sella, signori! Alla bersagliera!”

    Share This


Related Posts


Meda, arriva il cineforum nella sala civica “Radio”
Aprile 8, 2024

Cesano, 10 film: al via all’Excelsior la seconda parte del cineforum
Gennaio 23, 2024

Coronavirus, il teatro Excelsior di Cesano reagisce con fantasia:
Marzo 14, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com