• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Desio, riqualificati gli spogliatoi di via Agnesi

0 Comment
 13 Mag 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Lavori in corso in via Agnesi. Un investimento complessivo di circa 385mila euro per gli spogliatoi del centro sportivo comunale: 60mila destinati alla manutenzione straordinaria completa dei due già esistenti e 325mila per la realizzazione di un terzo nuovo blocco a servizio del campo 3, attualmente in fase di approvazione, previa demolizione dello spogliatoio esistente.

Sono interventi di primaria importanza per uno dei più frequentati luoghi di sport del territorio. La riqualificazione degli spogliatoi permetterà di accogliere i giocatori in una struttura moderna e sicura, favorendo il divertimento e la condivisione. L’obiettivo è la sistemazione di tutto il centro sportivo nel corso degli anni per fronteggiare le nuove esigenze di chi lo frequenta, potenziando gli spazi dedicati alla pratica sportiva e ai suoi servizi.

Manutenzione straordinaria di due spogliatoi esistenti. Sono terminati a fine aprile i lavori di riqualificazione dei due spogliatoi 5 e 6 della struttura sportiva, un edificio costruito negli anni Settanta. E’ di 60mila euro l’investimento dell’Amministrazione comunale per rimettere a nuovo i due blocchi destinati agli atleti e agli arbitri. L’intervento ha comportato la sostituzione degli impianti idrico-sanitari, dei caloriferi e dei circuiti dell’impianto di riscaldamento, oltre a nuovi pavimenti e rivestimenti pareti in gres porcellanato, nuovi apparecchi igienico-sanitari e docce, nuove porte interne e porte di ingresso in alluminio, imbiancatura completa degli spogliatoi, compresi la fornitura e il montaggio di 8 nuove panche spogliatoio complete di portaborse con tubo in acciaio verniciato e doghe in legno.

Progettazione e realizzazione di un nuovo blocco spogliatoio. E’ in fase di approvazione il progetto di una nuova struttura a servizio del campo 3. Lo spogliatoio esistente, che versa in condizioni di forte degrado dovute al prolungato utilizzo negli anni, sarà infatti demolito, anche per essere adeguato alle vigenti norme di edilizia sportiva, di accessibilità e a quelle igienico-sanitarie, oltre a intervenire sulle dotazioni impiantistiche e sul riscaldamento dei locali.

Gli attuali spogliatoi saranno sostituiti completamente con elementi edilizi prefabbricati in acciaio con moduli attrezzati e ospiterà due spogliatoi per gli atleti (ognuno con servizi igienici e sei docce in comune, dimensionato per 16 utenti, così come prescritto dal Regolamento Coni), uno spogliatoio per l’arbitro completo di servizi igienici e docce, un deposito per lo stoccaggio dei materiali e un locale tecnico per la sistemazione della centrale termica. Il nuovo blocco avrà una lunghezza di 25 metri, 6 mt di larghezza e 2,70 di altezza.

    Share This


Related Posts


Desio, nuovi spogliatoi al centro sportivo
Marzo 5, 2025

Giussano: 700mila euro per il centro sportivo
Dicembre 30, 2024

Monza, pronto il campo da rugby al centro sportivo Chiolo-Pioltelli
Settembre 23, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com