• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


“100 idee”, Milano raccoglie le proposte di ragazzi e ragazze

0 Comment
 27 Mag 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Prende il via il programma “100 IDEE. Se non c’è lo facciamo”, realizzato dal Comune di Milano insieme a Impresa sociale Con i Bambini. L’obiettivo è sostenere e accompagnare alla realizzazione cento iniziative che vedano protagonisti i giovani di Milano, in qualità sia di promotori sia di destinatari delle progettualità.

“100 IDEE” si rivolge, infatti, a gruppi anche informali di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni, residenti o attivi a Milano, che abbiano un’idea da realizzare, stimolando in loro spirito di iniziativa e autonomia. Particolare attenzione sarà rivolta ai contesti caratterizzati da povertà educativa.
Per partecipare, è necessario compilare il modulo online, sul sito www.100idee.org, alla voce “Call Idee”. Si potranno presentare proposte fino al 23 giugno.

I gruppi selezionati potranno prendere parte a percorsi di affiancamento con mentor e percorsi di formazione e trasformare, così, la loro idea in realtà. Inoltre, avranno a disposizione un contributo economico e spazi dove realizzare il loro progetto.

Per questo motivo, insieme alla “Call Idee” sono attualmente online anche la “Call Mentor”, volta a creare un elenco di soggetti e organizzazioni disponibili ad affiancare i gruppi nella realizzazione delle idee, e la “Call Spazi”, per individuare i luoghi chiave della città disponibili a ospitare le attività.

Cofinanziato al 50% dal Comune (fondi ex-lege 285/97) e da “Con i Bambini” per complessivi 840mila euro, il programma “100 IDEE” è realizzato in co-progettazione con Istituto Cooperazione Economica Internazionale (ICEI – capofila), Codici Ricerca e Intervento, Associazione culturale cheFare, Comunità del Giambellino, Comunità Nuova, Fondazione Aquilone, Magma Impresa Sociale.

    Share This


Related Posts


Milano – 100 Idee: accolte le prime 38 proposte degli adolescenti
Luglio 29, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com