• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Lissone, premiato un centinaio di studenti delle scuole superiori

0 Comment
 27 Mag 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Nella sala consiliare si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia di premiazione degli studenti lissonesi delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie che si sono distinti per merito nell’anno scolastico 2023/2024. L’amministrazione comunale ha riconosciuto l’impegno e la dedizione di questi giovani talenti, premiando 70 studenti con assegni di studio del valore di 350 euro l’uno e 53 studenti con buoni libro da 150 euro.

Alla cerimonia hanno preso parte i familiari degli studenti, il sindaco Laura Borella, l’assessore all’Istruzione Carolina Minotti, amministratori locali e i membri della Commissione giudicatrice. Il Comune di Lissone ha ricevuto ben 160 domande per accedere ai contributi, grazie al bando di concorso approvato con delibera della Giunta Comunale approvato a dicembre.

I criteri per l’attribuzione degli assegni di studio hanno tenuto conto del merito scolastico degli studenti, basato sulle votazioni ottenute nell’anno scolastico precedente e delle condizioni economiche delle famiglie. I buoni libro, invece, sono stati assegnati agli studenti che non hanno ricevuto l’assegno di studio ma hanno ottenuto i punteggi più alti in base al solo merito scolastico. Durante la cerimonia, è stato sottolineato l’orgoglio dell’amministrazione comunale e della città di Lissone per i risultati ottenuti dai giovani studenti. È stata ribadita l’importanza dello studio come strumento per aprire la mente e creare opportunità future sia nel mondo scolastico che in quello lavorativo.

Inoltre, è stato evidenziato che la cerimonia rappresenta un punto di partenza e non di arrivo per gli studenti premiati, incoraggiandoli a continuare a impegnarsi per accrescere la loro conoscenza e migliorare le proprie capacità. Un ringraziamento, infine, è stato rivolto ai docenti e ai genitori per il loro ruolo fondamentale nella formazione e nella crescita delle nuove generazioni e per permettere loro di inseguire e realizzare i loro sogni.

    Share This


Related Posts


Lissone, al via la seconda edizione di “Pomeriggi al cinema”
Gennaio 29, 2024

Lissone, sì alla campagna dell’Enpa contro l’abbandono di animali
Giugno 24, 2023

Lissone: il sindaco scrive a tutte le scuole della città in vista della ripresa delle lezioni
Settembre 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com