• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Sostenibilità e sport: il Consorzio Vero Volley primeggia in Italia

0 Comment
 15 Giu 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Ieri mattina Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, sul prestigioso palco del Mainstage del We Make Future Festival di Bologna ha presentato un’importante prima volta per una società sportiva in Italia: Vero Volley, infatti, in collaborazione con ARB SB Sustainability Consulting ha recentemente portato a termine la sua valutazione ESG di sostenibilità con SI Rating.

Il Consorzio Vero Volley ha ottenuto un 63% complessivo nella valutazione, con le specifiche del 52% sotto il profilo Ambientale, del 79% di quello Sociale e del 44% per quello di Governance, e con riscontri importanti anche nell’allineamento a 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

“E’ un risultato di cui siamo particolarmente orgogliosi, come di essere stati la prima società nel campo dello sport a scegliere di misurarsi con SI Rating per una valutazione ESG di sostenibilità. In questo modo dimostriamo ancora una volta lo spirito di innovazione che caratterizza tutte le attività del Consorzio e speriamo di dare evidenza alla tematica della sostenibilità, che non riguarda solo aspetti ambientali, ma anche sociali, di territorio e di governance, tanto importanti nel nostro mondo sportivo. Per Vero Volley questo passo è un’importante conferma della qualità e del valore del nostro lavoro quotidiano”, sottolinea Alessandra Marzari, Presidente del Consorzio Vero Volley.

A Vero Volley è stato assegnato il livello SI Rating “Start”, riservato alle realtà con un indice tra il 50 e il 65%: per il prossimo anno l’obiettivo sarà di arrivare a SI Rating “Bronze”, che è possibile ottenere raggiungendo un punteggio dal 66 al 80%.

Sugli obiettivi della ricerca, “Pro Victoria e il Consorzio Vero Volley, consapevoli di quanto sia importante definire una strategia di sostenibilità nel contesto economico attuale, hanno deciso di misurare il grado di sostenibilità delle proprie attività adottando lo strumento di analisi SI Rating”, come spiega Ada Rosa Balzan, Ceo di ARB SB, che prosegue: “Questa azione delinea tra le priorità aziendali la misurazione, la rendicontazione ed il monitoraggio dei propri impatti in base ai criteri ESG. SI Rating misura anche come la società sia allineata agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile con le sue attività e scelte quotidiane. Il percorso di sostenibilità intrapreso permetterà di caratterizzare, misurare, rendicontare la sostenibilità. Obiettivo della valutazione è quello di partire dai dati oggettivi emersi dall’analisi degli strumenti e delle best practice adottate e implementate nel corso dell’ultimo anno dalla struttura al fine di delineare azioni che portino ad un miglioramento continuo dei propri livelli di gestione delle tematiche di sostenibilità”.

SI Rating è un algoritmo basato su linee guida e standard internazionali sviluppato da ARB SB in partnership ufficiale con SASB (Sustainability Accounting Standards Board), per mettere a disposizione delle aziende uno strumento che consente di valutare le loro performance ESG e l’allineamento ai 17 obiettivi delle Nazioni Unite, SDGS per il proprio percorso di sostenibilità.

Conclude Gianpaolo Martire, responsabile Marketing del Consorzio Vero Volley: “Pur sapendo che questo è un punto di partenza per nuove azioni, la nostra valutazione più che positiva già in prima istanza ci porta a due considerazioni principali. Prima di tutto, in funzione dei nostri obiettivi e della gap analysis che ci è stata fornita, il lavoro evidenzia come il Consorzio sia nato con fini sociali: lo sport è il mezzo, ma territorio, formazione, cura degli stakeholders appartengono al nostro DNA societario. In seconda battuta si delinea ancora una volta la nostra volontà e propensione all’ascolto del mercato, delle esigenze delle imprese e la capacità di Vero Volley di parlare con costanza e competenza lo stesso linguaggio delle aziende e dei partner”.

Il futuro di Vero Volley, quindi, riparte da una prima volta, da un importante 63% e da progetti come “TatticaMente”, ricerca-intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento ideata e realizzata dalla Fondazione Morandi (fondazionemorandi.org) e sviluppata nell’ultima stagione insieme al Consorzio.

Tutte azioni che testimoniano l’unicità del Consorzio Vero Volley, del suo approccio moderno, sostenibile e di valore allo sport e certificano la qualità della sua attività, dentro e fuori dal campo di gioco.

    Share This


Related Posts


Vero Volley, Bonati: “Abbiamo 2 squadre emozionanti, daranno spettacolo”
Agosto 25, 2024

Consorzio Vero Volley: amicizia e alleanza con la Corea
Luglio 13, 2024

Vero Volley Milano e coach Marco Gaspari: fine della collaborazione
Giugno 4, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com