• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Disagi per i bus sostitutivi del “Besanino”, Corbetta solleva il problema in Regione

0 Comment
 23 Giu 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANNO – “Durante l’incontro a seguito dei disservizi riscontrati nei giorni scorsi sulla tratta del Besanino,” spiega in una nota Alessandro Corbetta, “Trenord ha fatto sapere che la situazione è monitorata e in via di miglioramento. Continuerò a seguire la situazione e, nel caso in cui i disservizi dovessero persistere o ripresentarsi, mi farò nuovamente portavoce dei pendolari verso Trenord. Nonostante le oggettive difficoltà, i servizi sostitutivi devono essere garantiti”.

All’incontro chiesto dal Capogruppo della Lega in Regione Lombardia, Alessandro Corbetta, riguardante l’interruzione della linea ferroviaria S7 Lecco-Molteno-Monza erano presenti l’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, e i rappresentanti di Trenord. Sulla linea del Besanino, infatti, sono stati attivati una serie di bus sostitutivi a causa di lavori infrastrutturali programmati da RFI, che sono iniziati lo scorso 9 giugno e termineranno il 9 settembre.

Purtroppo, i bus non sempre sono stati presenti, causando gravi disagi ai pendolari, anche a fronte del fatto che alcune società non hanno mantenuto gli impegni presi inizialmente.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Chiesto impegno per portare la metropolitana in Brianza”
Dicembre 17, 2024

Corbetta: “Gp a Monza fino al 2031 è ottima notizia”
Novembre 28, 2024

Desio, 90mila euro dal governo per Villa Tittoni
Novembre 11, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com