• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Cesano Maderno, firmato l’accordo per il sovrappasso di viale Libertà

0 Comment
 28 Giu 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Firmata la convenzione per la realizzazione del sovrappasso ferroviario di viale Libertà. L’interlocuzione tra il Comune di Cesano Maderno e Ferrovienord, sviluppata fin dall’inizio del 2023, ha consentito di avviare, con questa firma, il percorso per la progettazione e realizzazione dell’opera di scavalcamento del passaggio a livello di Corso Libertà, infrastruttura strategica e molto attesa dalla cittadinanza.

Nei mesi scorsi sono state approfondite e analizzate le possibili soluzioni circa la scelta da attuare e, tra la realizzazione di un sottopasso o un sovrappasso, quest’ultimo risulta essere l’unica tecnicamente ed economicamente fattibile. Giovedì 27 giugno, nella Sala Giunta del Comune, è stata presentata l’apposita Convenzione tra il Comune e Ferrovienord. Presenti, per il Comune, il sindaco Gianpiero Bocca, l’assessore ai Lavori Pubblici Manuel Tarraso e il dirigente dell’Area Tecnica Bruno Cirant; per Ferrovienord, il presidente Fulvio Caradonna e il direttore Infrastrutture Andrea Passarelli.

L’accordo disciplina i reciproci impegni delle parti relativamente alle attività necessarie alla realizzazione del sovrappasso. Ferrovienord assume il compito di sviluppare il progetto esecutivo e di gestire, successivamente, l’affidamento dei lavori e la loro esecuzione. Il Comune si impegna, oltre che ad approvare il progetto e a rilasciare le necessarie autorizzazioni amministrative, ad erogare a Ferrovienord le risorse finanziare per la copertura dei costi per la progettazione ed esecuzione del sovrappasso, per un valore di 2,25 milioni di euro che sono già inseriti nel bilancio comunale. Inoltre, provvederà alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’opera una volta consegnata alla città.

La convenzione consente di dare il via ad una delle opere più attese dalla cittadinanza, in quanto il sovrappasso permetterà di evitare le lunghe attese dovute ai tempi di chiusura del passaggio a livello e i gravi rischi connessi all’attraversamento dei binari a sbarre già abbassate. Il sovrappasso acquisisce un ulteriore importanza in vista della realizzazione della Biblioteca Civica nell’area di via Solferino e della valorizzazione del quartiere in cui sorgerà il nuovo edificio pubblico, che dovrà essere collegato con il centro cittadino per consentire a tutti gli utenti di raggiungerlo agevolmente ed in sicurezza.

“Il collegamento ciclopedonale che bypasserà la ferrovia in corso Libertà – dichiara Bocca – è un impegno ben preciso assunto con la città e che realizzeremo. La convenzione rappresenta l’inizio concreto dell’iter tecnico e amministrativo che porterà nel giro di due anni alla realizzazione. Non sarà solo una passerella di collegamento, ma un’opera di qualità estetica, un nuovo simbolo architettonico di Cesano Maderno. Ringrazio Ferrovienord per la collaborazione che ci ha sempre offerto in questi mesi e che ci vede impegnati su diversi fronti molto importanti per la nostra città. Mentre sono iniziati nel gennaio scorso i lavori per la nuova Tangenziale Nord che agevolerà i collegamenti tra Cesano Maderno e Seveso, consentendo l’eliminazione del passaggio a livello di via Como, recentemente abbiamo ricevuto importanti rassicurazioni da Regione Lombardia sull’impegno economico necessario per risolvere il problema dell’accessibilità del sottopasso di via Cesare Battisti, altra opera strategica che unisce i quartieri di Binzago e della Sacra Famiglia e che attende di essere resa sicura e accessibile”.

“La convenzione appena siglata – commenta Caradonna – si aggiunge alle iniziative già avviate da Ferrovienord a Cesano Maderno, come ad esempio l’avvio dei lavori per la realizzazione della nuova tangenziale nord di Cesano Maderno, che offrirà un nuovo percorso per gli spostamenti lungo l’asse est-ovest del territorio, riqualificando la viabilità cittadina e valorizzando la mobilità dolce con nuovi percorsi. Ricordo anche che, a pochi chilometri da qui, sono in corso le attività per il potenziamento del nodo ferroviario di Seveso con la realizzazione del sottopasso di stazione e di altre importanti opere”.

    Share This


Related Posts


Cesano, presentata la tappa del Giro d’Italia
Marzo 3, 2025

Cesano Maderno: con Cross per Tutti agonismo e spettacolo nel fango
Gennaio 27, 2025

Cesano, oltre 3mila pettorali per la tappa di Cross per Tutti
Gennaio 25, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com