• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Desio, apre il punto di facilitazione digitale

0 Comment
 07 Lug 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Come si attiva Spid? Come funziona il Fascicolo sanitario elettronico? E per effettuare un pagamento online o stampare da internet un certificato? Come posso fare? Lunedì 8 luglio 2024 anche a Desio apre il primo Punto di ‘Facilitazione Digitale’, integrando lo sportello esistente Progetto “Sì” realizzato dall’Ambito di Desio, che i cittadini conoscono già.

Afol Monza e Brianza mette in rete Comuni e associazioni del territorio per l’attivazione di 12 punti di Facilitazione Digitale che consentiranno a circa 7mila cittadini di migliorare le proprie competenze digitali di base e riuscire, quindi, ad accedere alle nuove tecnologie informatiche. Il progetto – di cui Afol è soggetto promotore e capofila – è stato ammesso a finanziamento da Regione Lombardia per circa 377mila euro tramite fondi del Next Generation EU e ha come obiettivo strategico quello di favorire l’inclusione digitale di soggetti a maggior rischio di digital divide (divario digitale).

Si chiama Veronica Gozzo la facilitatrice digitale assegnata al Punto di Facilitazione di Desio. Gli orari saranno da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 (per un monte orario settimanale di 24 ore) e si terrà presso il Comune di Desio, con accesso dall’ingresso A in piazza Giovanni Paolo II, previo appuntamento al numero 0396350987 oppure via mail v.gozzo@afolmb.it. A breve sarà predisposto un sistema di prenotazione sul portale www.afolmonzabrianza.it.

“Questa iniziativa – afferma l’assessore all’ Innovazione e Amministrazione digitale, Andrea Civiero – rappresenta un’azione concreta e inclusiva che il Comune di Desio, in collaborazione con AFOL MB e altri Comuni, mette in campo per ridurre il divario digitale che colpisce solitamente le fasce più deboli della nostra società. Investire nell’alfabetizzazione digitale significa anche ridurre la distanza tra la Pubblica amministrazione e i cittadini, apportando significative semplificazioni nella vita quotidiana di ciascuno di noi”.

I 12 Punti di Facilitazione Digitale saranno dislocati nei 10 Comuni della provincia che hanno aderito all’iniziativa (Monza, Arcore, Concorezzo, Burago di Molgora, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Seregno, Ceriano Laghetto e Villasanta) e avranno sede negli Sportelli Lavoro gestiti da Afol, in appositi spazi messi a disposizione dalle stesse amministrazioni o dagli altri enti/associazioni partners (Il Consorzio Desio-Brianza a Desio e Interazione ETS a Brugherio).

In ciascun punto saranno presenti i cosiddetti “facilitatori digitali”, ossia delle specifiche figure professionali formate nell’ambito del progetto per supportare gli utenti nell’accesso a servizi: dalla navigazione in internet, l’attivazione di servizi pubblici (lo Spid, i servizi anagrafici e sanitari, scolastici e formativi, fiscali e tributari), l’uso consapevole di social network e altro ancora. Il progetto prevede anche specifici momenti formativi (in presenza o a distanza) per rendere autonomi i cittadini nell’utilizzo delle tecnologie informatiche.

La rete dei 12 punti di facilitazione sarà attivata nelle prossime settimane (in via di definizione il calendario completo). I cittadini potranno fruire dei servizi tramite appuntamenti (della durata di un’ora e 30 minuti) prenotabili direttamente a sportello, online sul sito www.afolmonzabrianza.it e sui portali delle singole amministrazioni/enti che hanno aderito al progetto.

LA RETE NAZIONALE DEI PUNTI DI FACILITAZIONE DIGITALE. Il progetto presentato a Regione Lombardia da Afol Mb rientra nell’ambito della “Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione”, iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale di almeno 2 milioni di cittadini entro il 2026. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro a valere su fondi PNRR, prevede la realizzazione di 3mila Punti di facilitazione digitale in tutt’Italia. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivare l’uso dei servizi online, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

    Share This


Related Posts


In Brianza disoccupazione ai minimi storici, ma preoccupa la crisi demografica
Maggio 27, 2025

Afol, martedì il Digital Day in Monza e Brianza
Febbraio 13, 2025

Afol Mb: job day ad Arcore e a Meda
Dicembre 3, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com