• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Si chiude la Misinto Bierfest: 55mila i partecipanti

0 Comment
 22 Lug 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MISINTO – Si è conclusa con un successo straordinario la 27^ edizione della Misinto Bierfest, che ha visto la partecipazione di oltre 55.000 persone. L’evento, ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti della birra e della buona compagnia, ha registrato il consueto successo confermandosi come uno tra gli appuntamenti più importanti dell’estate nel nord Italia.

Una delle novità più apprezzate di quest’anno è stato il “Villaggio della Birra”, un’area dedicata in particolare all’aperitivo. Situata all’esterno, questa zona ha offerto ai visitatori un’esperienza unica di relax, con un chiosco per la birra circondato da sabbia, sdraio e ombrelloni. Questa nuova configurazione ha permesso agli ospiti di godersi una birra ghiacciata in un’atmosfera estiva e informale, fin dalle prime ore della sera.

“A nome di tutti i volontari di Gam E20 esprimo la grande soddisfazione per l’edizione 2024 della Misinto Bierfest- ha affermato Fabio Mondini, organizzatore dell’evento e presidente di Gam E20-. Il Villaggio della Birra, così come l’abbiamo studiato, ha saputo creare la giusta atmosfera soprattutto nell’ora dell’aperitivo. Una novità che è stata apprezzata dal nostro pubblico e che dimostra come, con impegno, passione e costanza, si possa migliorare anno dopo anno l’offerta di una manifestazione radicata nel territorio come la nostra. La tradizione va infatti rinnovata per andare incontro alle esigenze del pubblico.
Un grazie ai volontari, alla Federazione Italiana Cuochi Brianza e Como, alle famiglie e alle associazioni che hanno partecipato alla Giornata della Famiglia. L’obiettivo è quello di dare sempre più importanza a questa giornata di condivisione e di inclusione sociale.
Infine un ringraziamento particolare a tutte le persone che ci sono state vicine dopo il furto. Ci hanno sostenuto concretamente dando prova di apprezzare il nostro impegno e il valore sociale e culturale della Misinto Bierfest”.

La serata conclusiva di sabato 20 luglio ha avuto il consueto successo e il pubblico ha partecipato con entusiasmo, lasciandosi trasportare dalle più belle musiche bavaresi, sorseggiando dell’ottima birra ghiacciata e assaporando i piatti tipici tedeschi.

Nel corso della serata è stato consegnato al team della Misinto Bierfest una premio come riconoscimento del lavoro di qualità nell’ambito della comunicazione e social. La targa è stata consegnata da Silvano Rusmini, direttore dal portale di settore “Dammi una Birra”.

“Questo premio rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno della Misinto Bierfest nell’ambito della comunicazione- ha commentato Fabio Mondini-. Ricordiamo infatti che lo scorso anno abbiamo ricevuto un riconoscimento di alto livello in questo settore. Un doveroso ringraziamento va ai giornalisti locali e di settore per la costante attenzione alla nostra Bierfest”.

La Misinto Bierfest non è solo divertimento, ma anche solidarietà. Parte del ricavato dell’evento sarà infatti devoluto a progetti per il Comune di Misinto, confermando l’impegno degli organizzatori verso la comunità locale. Anche quest’anno, la Misinto Bierfest ha ribadito il suo impegno al bere consapevole, offrendo tra le birre disponibili anche una birra analcolica di qualità, “La Birra dell’Autista”, per permettere a tutti di divertirsi e viaggiare senza pensieri.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Birra italiana in difficoltà con i cambiamenti climatici”
Novembre 9, 2024

Coldiretti: “In crescita i turisti della birra”
Aprile 20, 2024

Seregno, Valeriani: dalla birra fatta in casa fino ai premi internazionali
Febbraio 18, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com