• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Ceriano Laghetto: arriva la nuova illuminazione alimentata da energia rinnovabile

0 Comment
 03 Ago 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


CERIANO LAGHETTO – Continua la crescita di A2A Illuminazione Pubblica. La società controllata da AEB (Gruppo A2A) vestirà di nuova luce il Comune di Ceriano Laghetto, in provincia di Monza e Brianza, grazie al recente accordo siglato con l’Amministrazione Comunale. Il progetto ha l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio di illuminazione pubblica e il contenimento dell’inquinamento luminoso, nel rispetto dei requisiti tecnici di sicurezza degli impianti e delle norme vigenti in materia. L’affidamento, del valore di circa 3.350.000 euro per un periodo di 20 anni, prevede un investimento di 900mila euro e l’installazione di 1.135 nuove luci a LED ad alta efficienza energetica.

Un investimento per il futuro. Le soluzioni adottate garantiranno significativi vantaggi in termini di sostenibilità ambientale e di costi associati sia per il Comune, sia per i cittadini di Ceriano Laghetto. I nuovi impianti saranno alimentati da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e consentiranno un risparmio energetico del 78%. Grazie alla nuova illuminazione ogni anno sarà evitata l’emissione di circa 112 tonnellate di CO2 e verranno risparmiate circa 81 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio).

L’installazione di nuovi centri luminosi consentirà il potenziamento dell’illuminazione esistente, con una particolare attenzione a 10 attraversamenti pedonali, ad oggi non illuminati. Con l’obiettivo di rendere Ceriano Laghetto una città smart all’avanguardia nell’efficienza energetica, il progetto prevede inoltre l’implementazione di un innovativo sistema di telecontrollo. Questa soluzione consentirà una manutenzione più efficiente, grazie al monitoraggio in tempo reale dei punti luce e contribuirà ad aumentare la sicurezza urbana attraverso un sistema di illuminazione più efficace.

”L’impegno rivolto a creare un paese più sicuro, moderno ed efficiente, passa anche da qui – ha dichiarato il sindaco di Ceriano Laghetto, Massimiliano Occa –. Questo progetto non solo garantisce una maggiore qualità del servizio di illuminazione pubblica, ma ci permette anche di effettuare una manutenzione più rapida ed efficace. Inoltre, migliorerà significativamente la sicurezza delle nostre strade e degli attraversamenti pedonali, un aspetto fondamentale per la qualità della vita dei nostri cittadini.”

“La Ceriano che immaginiamo non poteva prescindere da una trasformazione di questo tipo – ha aggiunto l’assessore all’ambiente Thomas Nisi –. L’intervento, esempio concreto di come si possano coniugare efficienza, sostenibilità e innovazione per il benessere della comunità, rappresenta un importante passo verso il futuro del paese, contribuendo significativamente alla riduzione dell’inquinamento luminoso e delle emissioni di CO2, risparmiando energia e riducendo il nostro impatto ambientale.”

”Questo progetto, così importante per il Comune di Ceriano Laghetto, è il risultato di un approccio che valorizza le sinergie fra istituzioni, in un contesto di cambiamento nel quale diventa fondamentale intercettare tempestivamente le esigenze e le prospettive che avranno impatti significativi sulle città – ha affermato Federico Mauri, Direttore Generale di A2A Illuminazione Pubblica –. A2A Illuminazione Pubblica propone progetti di partenariato pubblico-privato ritagliati in modo sartoriale sulle esigenze dei singoli Comuni: soluzioni su misura che assicurano un risparmio sulla spesa storica e investimenti per riqualificare gli impianti e ridurre i consumi energetici. Per questo ci proponiamo come un alleato strategico per l’innovazione urbana dei Comuni”.

A2A Illuminazione Pubblica opera in una settantina di Comuni, a partire dalle piazze storiche di Milano, Brescia, Bergamo, ma anche a Treviso e Messina; in tutto gestisce quasi 400mila punti luce, oltre a illuminare oltre 130 siti culturali e archeologici.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com