• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Riso, prezzi in aumento in chiusura di campagna 2023/2024

0 Comment
 10 Ago 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


L’ultima parte della campagna risicola 2023/24 ha visto diffusi aumenti a partire da fine maggio dei prezzi dei risoni rilevati dalle Camere di commercio e Borse Merci nazionali. I dati rilevati dalla Camera di commercio di Pavia e presentati nell’analisi trimestrale sul mercato del risone realizzata con il supporto di BMTI, hanno mostrato in particolare i consistenti rialzi messi a segno dai risoni del gruppo dei Lunghi A. Dopo una serie di ribassi, i prezzi delle varietà da risotto Carnaroli e Arborio hanno invertito la rotta, complice il maltempo registrato nelle regioni del Nord Italia durante i mesi primaverili, fattore che fa temere una revisione al ribasso delle stime sui raccolti e che ha spinto le riserie ad una maggiore richiesta di risoni. Aumenti anche per i risoni Lunghi B, che, più in generale, hanno registrato un andamento in rialzo nel corso dell’intera campagna commerciale. Questa dinamica è dipesa da una disponibilità trasferibile relativamente scarsa e dalle difficoltà di reperire il prodotto all’estero.

Sul fronte del commercio con l’estero, intanto, le esportazioni italiane di riso hanno mostrato nel primo trimestre del 2024 una crescita in volume del +7,2% rispetto allo stesso trimestre del 2023. Aumenti per l’export di riso semigreggio (+30,1% su base annua), di riso semilavorato e lavorato (+3,7%) e rotture di riso (+54,8%). In controtendenza il risone (-32,7%).

    Share This


Related Posts


Gelato italiano da record: l’export supera i 100 milioni di chili
Gennaio 25, 2025

Coldiretti: export cibo italiano raddoppiato in 10 anni
Gennaio 4, 2025

Vino italiano negli Usa: +148% in 20 anni
Ottobre 27, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com