• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Ancona – Devoluti a enti benefici 40mila capi di abbigliamento sequestrati

0 Comment
 13 Ago 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


ANCONA – Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona hanno consegnato a tre enti benefici capi d’abbigliamento sequestrati nell’ambito di un’importante operazione a contrasto delle frodi in commercio e a tutela del Made in Italy.

Ammontano complessivamente a 40.000 i capi d’abbigliamento che le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano avevano sequestrato in quanto riportanti sull’etichetta della loro composizione informazioni non veritiere sulla tipologia del tessuto; infatti, è stato accertato che nella totalità dei casi venivano indicati sulle etichette delle percentuali completamente difformi da quelle reali, inducendo in errore l’ignaro cliente.

L’azione investigativa dei finanzieri ha permesso di constatare che, grazie ad un particolare sistema di lavorazione e stiratura degli indumenti, anche i capi d’abbigliamento di composizione acrilica venivano venduti al pubblico come prodotti in lana o addirittura in cashmere e, in molti casi, riportavano la falsa indicazione Made in Italy nonostante fossero stati importati dalla Cina.

Pertanto, a seguito di sentenza definitiva e irrevocabile di condanna nei confronti dei soggetti denunciati e considerata la buona fattura e l’ottimo stato di conservazione di quanto sottoposto a sequestro, il Giudice presso il Tribunale di Perugia ha disposto la devoluzione a pubblica utilità dei capi d’abbigliamento soggetti al vincolo cautelare.

Gli indumenti sono stati devoluti all’Associazione Pace in Terra Onlus di Fabriano, alla Caritas e alla Croce Rossa Italiana e, grazie al preziosissimo lavoro svolto ogni giorno dai rappresentanti dei tre enti benefici, nonché da tutti i volontari che operano costantemente a favore dei più bisognosi, gli stessi verranno distribuiti sul territorio a seconda delle più significative necessità locali.

Inoltre, a dimostrazione della concreta incisività dell’azione investigativa delle Fiamme Gialle fabrianesi, gli imprenditori denunciati, a fronte del patteggiamento in sede processuale, hanno versato oltre 400.000 euro a favore delle casse dello Stato a seguito della loro condanna.

    Share This


Related Posts


Trieste – Bloccato carico di 160mila capi di abbigliamento e accessori contraffatti
Giugno 24, 2024

Milano – Furti nei negozi con borse schermate: 3 arresti
Maggio 26, 2024

Prato – Sequestrati migliaia di capi di abbigliamento e 6 km di stoffa contraffatta
Maggio 20, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com