• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Coldiretti: con le ultime partenze sono 18 milioni gli italiani in ferie ad agosto

0 Comment
 25 Ago 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


Con le ultime partenze salgono a 18 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di agosto per andare in ferie. Ad affermarlo è un’indagine Coldiretti/Ixè divulgata in occasione del weekend di grande traffico con il bollino rosso previsto per i pomeriggi di venerdì e sabato e per l’intera giornata di domenica, nonostante l’esigenza di risparmiare abbia portato quest’anno i vacanzieri a redistribuire i periodi di vacanza.

La percentuale di chi parte ad agosto è, infatti, la più bassa degli ultimi dieci anni, secondo Coldiretti/Ixe’, con il numero dei turisti italiani in calo del 10% rispetto al 2023, mentre sono aumentati quelli a giugno e luglio. Un fenomeno che non ha inciso comunque sul numero complessivo, considerato che si registra un aumento dei vacanzieri nazionali dell’1% ma anche una spesa in crescita del 12%.

L’Italia resta la destinazione preferita, con un terzo dei turisti che rimane all’interno della propria regione – spiega Coldiretti – ma c’è anche una quota del 29% che ha scelto l’estero. Alberghi e bed and breakfast risultano le strutture più utilizzate, con un 13% che può sfruttare la seconda casa di proprietà e un 19% che sfrutta l’ospitalità di parenti e amici. Gettonatissimo anche l’agriturismo, grazie anche alla disponibilità delle quasi 26mila strutture attive su tutto il territorio nazionale.

Il cibo resta comunque il motore principale della vacanza, per una spesa complessiva che quest’anno si aggira sui 10 miliardi di euro, prima voce del budget.

Boom di visite a malghe e frantoi. Un trend confermato dal fatto che quasi sei italiani su 10 (56%) in ferie scelgono quest’anno di visitare frantoi, malghe, cantine, fattorie o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori, secondo Coldiretti/Ixè. Tra coloro che acquistano direttamente dagli agricoltori, il 34% spende non più di 10 euro a persona, il 50% tra i 10 ed i 30 euro per persona, e un 5% si spinge oltre i 30 euro, secondo l’analisi della Coldiretti/Ixè.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Ad agosto passo indietro per le vendite al dettaglio”
Ottobre 4, 2024

Seveso, la biblioteca resta aperta tutto agosto
Agosto 5, 2024

Seregno, torna “Io entro gratis”: fino a 12 anni in piscina non si paga
Luglio 31, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com