• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Palazzo Marino in musica: domenica di fascino con il liuto di Emma-Lisa Roux

0 Comment
 27 Ago 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Un nuovo appuntamento con la rassegna “Palazzo Marino in Musica”. Domenica 1 settembre alle 11, in Sala Alessi, il concerto con Emma-Lisa Roux (voce e liuto) e con Dario Merlini (voce recitante).

La XIII edizione di Palazzo Marino in Musica, dal titolo “Viaggio sonoro nell’invisibile”, è dedicata al potere trasformativo della musica, in grado di connetterci con gli archetipi umani più profondi, al di là del tempo e dello spazio.

Il quarto concerto celebra le opere dei più prolifici compositori di polifonia vocale della prima metà del XVI secolo, presentate in un contesto intimo con una voce e un liuto: ospite d’eccezione Emma-Lisa Roux che ha scoperto il liuto all’età di sei anni e presenta un programma in grado di evocare l’atmosfera intima di un salotto rinascimentale francese, inglese o italiano dove una nobildonna poteva cantare le gioie e i dolori dell’amore, in un ambiente raccolto e raffinato. Un viaggio nelle sonorità della vita di corte del XVI secolo che riscopre la bellezza e la profondità della musica rinascimentale. I brani sono alternati alla lettura dei testi con la voce recitante di Dario Merlini.

La rassegna Palazzo Marino in Musica è realizzata in collaborazione con Comune di Milano, MM spa, La Centrale dell’Acqua di Milano, Aquaflor , il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. E’ organizzata da EquiVoci Musicali con la direzione artistica di Davide Santi e Rachel O’Brien.

Oltre agli ingressi cartacei ritirabili presso le Gallerie d’Italia, ingresso di piazza della Scala 6, dalle 9.30 di giovedì 29 agosto è possibile anche prenotare online. L’ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria, e documento di riconoscimento.

    Share This


Related Posts


Villasanta, concerto di Rachele Andrioli per la giornata contro la violenza sulle donne
Novembre 25, 2024

Regione Lombardia: 2 Stradivari per ricordare Gianluca Vialli
Novembre 20, 2024

Monza, oggi la nona di Beethoven nei Giardini della Villa Reale
Settembre 15, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com