• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Confcommercio: “Mercato del lavoro in gran forma a luglio”

0 Comment
 02 Set 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


Il mese di luglio si è chiuso con numeri importanti per il mercato del lavoro, con la disoccupazione in netta discesa (il tasso è al 6,5% contro il 6,9% di giugno) e l’occupazione che conferma l’aumento del mese precedente (62,3% rispetto al 62,2% precedente), secondo i dati diffusi dall’Istat.

Cominciando dalle cifre relative a quest’ultima scopriamo che nel mese scorso è cresciuta di 56mila unità. Su base mensile il segno più riguarda donne, autonomi e tutte le classi d’età (ad eccezione dei 25-34enni), mentre c’è il segno meno davanti ai dipendenti. Il numero di occupati supera quello di luglio 2023 del 2,1% (+490mila unità) e il tasso di occupazione annuo è superiore di un punto percentuale

Per quanto riguarda invece la disoccupazione, è scesa al valore minimo da marzo 2008 e il forte calo ha riguardato anche i giovani con il relativo tasso al 20,8% (-0,6%). Si riduce il numero di persone in cerca di lavoro (-6,1%, pari a -107mila unità) per entrambe le componenti di genere e in tutte le classi d’età. Aumenta il numero di inattivi (+0,6%, pari a +73mila unità) tra gli uomini, le donne e i 25-49enni, mentre diminuisce tra i 15-24enni e gli ultra cinquantenni. Il tasso di inattività sale al 33,3% (+0,2 punti).

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Bollette troppo care per le imprese del terziario”
Febbraio 26, 2025

Confcommercio: “Consumi e Pil avanti piano”
Febbraio 19, 2025

Confcommercio: “Il caro energia continua a colpire le imprese”
Febbraio 13, 2025


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com