• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Seregno, intolleranza al parco: “Divieto di accesso ai bambini”

0 Comment
 02 Set 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Divieto di accesso ai bambini. Così recitava il volantino che ignoti hanno affisso agli ingressi del parco Giovanni Paolo II, area verde di 25mila metri quadrati situata nella parte nord della città tra le vie Stoppani, San Vitale, Lucca e Orcelletto. Una brutta sorpresa, che secondo il sindaco Alberto Rossi è da interpretare come dimostrazione di intolleranza. Forse dovuta a qualche proprietario di animali (nei pressi c’è un’area cani) o forse proprio causata dall’intolleranza di qualcuno verso i più piccoli. 

“Non è un tentativo di simpatico scherzo venuto male – sottolinea Rossi -. E’ una questione di mancanza di rispetto reciproco, che non è mai abbastanza. In un parco c’è posto per tutti e per le esigenze di ciascuno. Onestamente mi ha colpito il fatto che qualcuno abbia dedicato del tempo per pensare a questa iniziativa e alla composizione del volantino, lo abbia stampato, appeso per farlo vedere a tutti i bambini che lì sarebbero arrivati”. 

Il volantino col divieto di accesso ai bambini, in realtà, è stato subito intercettato da comitato di quartiere Santa Valeria, che lo ha tolto dagli ingressi del parco e ha avvisato il primo cittadino. 

“Questa estate – aggiunge Rossi – è capitato di leggere opinioni legate al ‘problema bambini’ nei ristoranti e sugli aerei. Mugugni anche a livello cittadino, notati dover aver fatto investimenti su luoghi e attività per i più piccoli o per le famiglie. Il mio atteggiamento non cambia di una virgola. Rivendico con orgoglio queste attenzioni. Non mi rassegno a pensare, ancor più con la crisi demografica ancora troppo sottovalutata e che sarà uno tsunami per la nostra tenuta sociale in futuro, che una città a misura di bambino è una città in cui possono stare bene tutti”. 

Il brutto gesto, poi, è stato compiuto in un parco dal significato importante per la città. Era quell’area in cui il Papa Giovanni Paolo II si era congedato dai seregnesi il 21 maggio 1983 risalendo sull’elicottero. Lui santo subito, ma in quell’area qualcuno ha voluto manifestare il suo disprezzo per i bambini. 

    Share This


Related Posts


Seregno riceve a Bruxelles la bandiera di Città europea dello sport
Dicembre 14, 2024

Seregno: 250mila euro per aiutare le famiglie a pagare l’affitto
Dicembre 12, 2024

Seregno, due intitolazioni in arrivo per ricordare Luca Attanasio e Giulio Regeni
Novembre 12, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com