• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Brianzacque: al Gp erogati più di 51mila litri di acqua in autodromo

0 Comment
 03 Set 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Alto gradimento per l’acqua pubblica all’interno del Tempio della Velocità. Nei giorni del Gran Premio di Formula 1 ne sono stati consumati oltre 51mila litri, per la precisione 51.681, con un incremento del 61,7% rispetto all’anno precedente. Un dato questo del 2024 che è pari ad un risparmio di circa 103mila bottigliette di plastica usa e getta da mezzo litro.

Una partnership green di successo, rinnovata e potenziata anche per questo 95° GP. Si tratta, infatti, del terzo anno consecutivo in cui “l’oro blu” di BrianzAcque, grazie ad un accordo per la sostenibilità con Autodromo Nazionale Monza, ha fatto il suo ingresso nel circuito motoristico. L’Autodromo di Monza, ancora una volta, si è rivelato vetrina straordinaria per promuovere in chiave sostenibile l’acqua pubblica, prezioso bene comune ed eccellenza della Brianza.

Commenta il presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci: “Si tratta di una partnership costruttiva volta a minimizzare l’impatto dell’evento sull’ambiente e sulla comunità con una minor circolazione di rifiuti di plastica e a valorizzare il nostro “oro blu” con riflessi positivi per l’intero territorio”. Ai numeri in Autodromo si aggiungono anche circa 1000 litri di acqua erogati presso lo stand allestito in Piazza San Paolo da BrianzAcque per il FuoriGP di Monza.

“Registriamo anche in questa edizione – aggiunge Boerci – numeri lusinghieri frutto di un intenso lavoro con i vertici di Autodromo grazie al quale abbiamo implementato le stazioni di rifornimento portandole dalle sei del 2022 alle 13 di quest’anno. Un’offerta che è stata agevolata già dallo scorso anno grazie alla possibilità di portare con sé, all’interno del circuito, le classiche borracce da mezzo litro e grazie ad una sempre più diffusa sensibilità ambientale”.

Per tutte le giornate della tappa monzese di Formula 1, complici anche le alte temperature, davanti agli acqua-point si sono formate lunghe code di fans in attesa di riempire le borracce. Tutti i dispenser presenti in Autodromo hanno visto crescere il loro utilizzo e tra quelli che hanno registrato un incremento maggiore si segnalano quelli presenti al Paddock, passato dai 743 litri del 2023 ai 2290 di quest’anno, al Camping Parco, da 4011 litri a 6.435, in Tribuna Centrale, da 3910 a 5594, in Sala Stampa, da 782 a 1271. Tra le nuove postazione anche la Terrazza ACITALIA dove si è registrato un consumo d’acqua pari a 477 litri.

Il servizio di distribuzione a costo zero di acqua “sfusa”, buona, ecologica e sicura perché controllata da rigorose analisi di laboratorio, ha conquistato il gusto di un pubblico di visitatori internazionali abbattendo l’inquinamento dovuto alla produzione, all’utilizzo ed allo smaltimento di bottigliette di plastica monouso.

    Share This


Related Posts


F1 a Monza: con Brianzacque 13 punti di erogazione gratuita dell’acqua
Agosto 31, 2024

Monza, la Formula 1 genera un indotto da 179 milioni di euro
Agosto 30, 2024

Monza, Villa (FdI): “Con l’autodromo la Lombardia corre veloce verso il futuro”
Gennaio 9, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com