• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Como – Truffe agli anziani: 2 arresti

0 Comment
 04 Set 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – L’attenzione della Polizia di Stato nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno delle truffe agli anziani è sempre molto alta. A Como sono stati due gli episodi in cui i poliziotti sono intervenuti ed hanno arrestato gli autori di truffa ai danni di ignare vittime.

Nel primo caso una coppia di anziani è stata contattata telefonicamente da una donna che gli ha riferito che la loro figlia aveva avuto un incidente d’auto, causando la morte di un bambino e, per impedire che finisse in prigione, avrebbero dovuto consegnare 50mila euro in gioielli ad un poliziotto che li aspettava in una via del centro.

Purtroppo per il sedicente agente, all’appuntamento si sono presentati i veri operatori del reparto Volanti della questura di Come che hanno arrestato in flagranza il criminale.

Nel secondo caso invece, i poliziotti della Squadra mobile, impegnati nei servizi per il contrasto ai reati predatori, hanno notato una persona scendere da un taxi e procedere in direzione stazione con fare sospetto.

Controllato e identificato, l’uomo è stato trovato in possesso di oggetti preziosi, gioielli e tre orologi che i successivi accertamenti hanno rivelato essere di proprietà di un’anziana signora che aveva sporto denuncia dopo che un finto maresciallo dei Carabinieri si era fatto consegnare tutti i suoi averi per pagare una sanzione a carico del proprio figlio, rimasto coinvolto in un incidente mortale.

Il truffatore è stato quindi arrestato dagli uomini della Mobile e la refurtiva riconsegnata alla vittima

    Share This


Related Posts


Roma – Truffe agli anziani: smascherati finti fabbri e finti carabinieri
Febbraio 17, 2025

Torino – Truffe agli anziani, sequestrati 400mila euro
Febbraio 6, 2025

Cittadella (Pd) – Furti e rapine ai danni di anziani e disabili
Novembre 15, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com