• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Agroalimentare: a luglio aumenti per riso, latte, pollo e tacchino

0 Comment
 14 Set 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


Nel settore agroalimentare si sono registrati a luglio cali per i prezzi all’ingrosso dei prodotti alimentari freschi, in particolare per frutta e, tra le carni, per bovino e suino. Ulteriore rialzo, invece, per pollo e tacchino e, nel comparto lattiero, per latte e crema di latte.

Tra i prodotti lavorati arretrano gli sfarinati di frumento e, in misura lieve, l’olio di oliva mentre aumentano i listini del riso. In rialzo anche i formaggi a stagionatura lunga e gli oli di semi.

Per la frutta, i maggiori cali sono stati osservati per la frutta a breve conservazione, in primis angurie, meloni, ciliegie, pesche, nettarine e albicocche. Diffusi ribassi sono stati osservati anche per gli ortaggi, in particolare bacche (pomodori e melanzane) e prodotti a media conservazione (cavolfiori, finocchi e sedani).

Sostanziale stabilità per il comparto dell’ittico con presenza di qualche segno meno, soprattutto per pesci freschi di acqua dolce e pesci surgelati.

    Share This


Related Posts


Torino – Sequestrate 263 tonnellate di sementi
Dicembre 10, 2024

Coldiretti: “Export alimentare in controtendenza (+8%)
Ottobre 19, 2024

Agroalimentare: il valore del made in Italy sale a 620 miliardi
Maggio 8, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com